Cerca

Cerca

I consigli

Acquisire clienti online: gli strumenti indispensabili per le aziende

Riuscire a emergere diventa sempre più difficile per professionisti e aziende

Un computer

Un computer

Il web è un oceano di opportunità per professionisti e aziende; studi e ricerche sui comportamenti di consumo, infatti, mostrano come oltre il 60% delle persone svolga ricerche su internet anche prima di recarsi ad acquistare un prodotto in negozio.

 

Mentre gli store online si moltiplicano e i mezzi messi a disposizione dalle tecnologie digitali aumentano, riuscire a emergere diventa sempre più difficile per professionisti e aziende, che si trovano a navigare in un mare di opportunità crescenti ma anche di incertezza.

 

Come muoversi nel vasto panorama del web per trovare nuovi clienti? Vediamo alcuni strumenti indispensabili per aziende e liberi professionisti.

Sito web performante unito a strategia SEO

Per lavorare bene online è indispensabile avere a disposizione un sito web professionale e performante affiancato da una solida strategia SEO che consente di emergere tra i primi risultati su Google. In questo senso è importantissimo integrare alla cura di un blog professionale servizi di Link Building che permettono di aumentare la domain authority del proprio sito web, essere considerati come un’alternativa valida e rilevante dai motori di ricerca e scalare i risultati della Serp.

 

Un’ottima strategia SEO che cura tutti gli aspetti On page e Off page è indispensabile per trovare clienti grazie al proprio sito web ed è la base immancabile di una strategia di marketing multi canale che usa gli altri strumenti messi a disposizione dal web per portare traffico al sito.

Lead generation ed email marketing

Un altro strumento indispensabile per trovare clienti online è l’attività di lead generation affiancata a una solida strategia di email marketing.

 

Un lead non è altro che un contatto, solitamente e-mail, che viene raccolto dall’azienda grazie a un lead magnet (un materiale che viene condiviso gratuitamente in cambio dell’iscrizione alla propria lista email).

 

I contatti raccolti attraverso la lead generation vengono inseriti nel database di aziende e professionisti; a questi viene successivamente inviata una comunicazione specifica volta a far conoscere il brand e la sua proposta di prodotto o servizio (l’email marketing).

 

Si tratta di due strumenti chiave per trovare persone interessate ai propri prodotti o servizi online e accompagnarli verso l’acquisto.

Content marketing

Un ramo del marketing digitale importantissimo per l’acquisizione dei clienti è il content marketing, che consiste nella creazione di contenuti online volti a educare, intrattenere o ispirare il pubblico, portarlo a conoscere il brand (l’azienda) e avvicinarlo alla sua proposta di servizio.

 

Si tratta di uno strumento molto importante perché consente a tutti gli effetti di attirare in modo naturale il cliente e portarlo così alla richiesta di informazioni sul prodotto in modo spontaneo.

 

Nel content marketing rientrano i post sui social media, video su YouTube ma anche l’attività di blogging in ottica SEO del sito web aziendale.

 

Ognuno di questi format può contenere un opt-in per l’iscrizione alla newsletter e agire quindi al lato della strategia di email marketing vista sopra.

 

A questi strumenti si aggiunge l’advertising che può coadiuvare ciascuna delle strategie viste sopra.

Elemaca

Pubbliredazionale a pagamento

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori