Cerca

Cerca

Il libro

Rivoluzionare la politica marittima italiana

Il 12 giugno la presentazione del lavoro di Luigi Merlo

Il libro di Luigi Merlo

Il 12 giugno la presentazione del libro di Luigi Merlo

Il 12 giugno, alle ore 17.00,nei locali del Ristorante Nautilus, sito in Viale Virgilio, alla presenza dell’Autore Luigi Merlo, su invito di Michele Conte, presidente dell’International Propeller Club of Taras, sarà presentato il libro ”Rivoluzionare la politica marittima italiana-Per un “vero Ministero del Mare”. Luigi Merlo, spezzino, Presidente Nazionale di Federlogistica e Vice presidente Nazionale di Conftrasporto, profondo conoscitore della politica marittima italiana e nelle cui vene, per vocazione e  per nascita, scorre una miscela di sangue e di acqua di mare, in questo suo saggio accompagna il lettore, tenendolo per mano, attraverso un viaggio il cui percorso si distende lungo gli ultimi sessanta anni della  politica marittima italiana ed in particolare della nostra portualità.

La stazione di partenza, a parte alcuni sapienti riferimenti storici, è rappresentata dall’ingiustamente soppresso, alla fine degli anni  ‘80, Ministero della Marina Mercantile con la conseguente spartizione delle competenze delle sue Direzioni Generali e dei 2 Ispettorati tra gli altri Ministeri con risultati, non sempre adeguati. L’Autore   auspica ,e come non dargli ragione, la creazione di un “vero” Ministero del Mare per l’economia e la tutela del mare che raccolga sotto un’unica organica e coerente governance l’intera politica marittima italiana in una vision che tenga conto delle grandi sfide che attendono questo segmento tanto importante per la vita economica dell’Italia, in relazione anche agli attuali e futuri scenari geopolitici, con un attento sguardo alle opportunità che il mare offre per la produzione di nuove fonti di energia. Nel libro vengono altresi esaminate le principali problematiche che interessano il settore marittimo e che vanno dalla pianificazione degli spazi marittimi, alle riforme della governance portuale, alla validità della Via della seta per la politica marittima Europea ed ancora alla cybersicurezza ed alle nuove tecnologie. Il testo ,che sembrerebbe destinato agli addetti ai lavori, per il suo stile discorsivo ed agile da a tutti, anche a chi non pratica la materia, una chiara visione dello stato dell’arte.

Alla presentazione intervengono, oltre all'autore e allo stesso presidente Conte,  il comandante della capitaneria di Porto,Rosario Meo, il presidente dell'Autorità Portuale, Sergio Prete, il vicepresidente dell'International Propeller Club-Port of Taras, ammiraglio Salvatore Giuffrè. Modera il giornalista Domenico Palmiotti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori