Cerca

Cerca

Il fatto

Righi Day, collocata una panchina rossa davanti all’istituto

Evento di fine anno scolastico dedicato allo svolgimento di attività sportive e di iniziative con finalità sociali e didattiche

Righi Day, collocata una panchina rossa davanti all’istituto

Righi Day, collocata una panchina rossa davanti all’istituto

Nel rispetto di una tradizione ormai consolidata negli anni, si è tenuto il “Righi Day”, evento di fine anno scolastico dedicato allo svolgimento di attività sportive e di iniziative con finalità sociali e didattiche. Tra queste, l’inaugurazione di una panchina rossa, installata all’ingresso della sede centrale dell’istituto “Augusto Righi”, quale testimonianza e simbolo dell’impegno della scuola contro la violenza sulle donne.

Sulla stessa è stata apposta una targa con la scritta “L’amore non è violenza. No alla discriminazione di genere”. La panchina è stata acquistata grazie a una raccolta fondi promossa dal Dipartimento di Lettere, su proposta della prof.ssa Lucia Risimini, per sensibilizzare la popolosa comunità studentesca del Righi che - a differenza di un lontano passato - annovera numerose ragazze, frequentanti il Liceo Sportivo, il Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate e l’Istituto Tecnico nei suoi vari indirizzi (Meccanica e Meccatronica, Elettronica e Elettrotecnica, Energia, Informatica e Telecomunicazioni, Conduzione e Costruzione del mezzo aeronautico). Alla presenza del dirigente scolastico, dottoressa Iole De Marco e dell’assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Taranto, Desirée Petrosillo, il presidente del Comitato per la Qualità della Vita, Carmine Carlucci - di fronte alla panchina rossa - ha consegnato la targa “Mimosa d’argento” alla dottoressa Letizia Salemi dell’associazione Cav-Sostegno Donna. In segno di riconoscenza per l’impegno profuso sul territorio a tutela delle donne vittime di violenza.

È seguito il lancio di palloncini biodegradabili rossi, con un momento musicale a cura degli alunni Martina Buccoliero e Fabio Scatigna.

La giornata di festa, è proseguita con lo svolgimento di tornei di basket, calcio e pallavolo e con attività di raccolta fondi, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza a favore di associazioni Onlus locali che operano nel sociale. Si è, inoltre, proceduto alla consegna di alcuni attestati ad alunni meritevoli e di due borse di studio, messe a disposizione dalla famiglia Misserini, in memoria della prof.ssa Antonia Maria Cacciapaglia, già docente delle scuole “Colombo” e “Righi”. Allo stesso tempo, il “Righi Day” ha rappresentato l’occasione per presentare agli studenti e alle famiglie i nuovi laboratori realizzati con i finanziamenti del Pnrr: il laboratorio Immersivo (uno spazio fisico in cui il virtuale entra in scena grazie a sensori e video proiezioni), il laboratorio di Robotica Informatica e Intelligenza artificiale, il laboratorio di Robotica Industriale e quello di Simulazione Aeronautica.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori