Cerca

Cerca

La tragedia

Auto contro bicicletta, muore il Capo di Gabinetto della Questura

L'incidente sulla Taranto-Martina Franca

L'incidente

Il luogo dell'incidente

È il Capo di Gabinetto della Questura di Taranto la vittima dell'incidente stradale che si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 2 giugno, sulla Taranto-Martina Franca.

A perdere la vita è stato Michele Viola, 52 anni, che appunto era dirigente della Questura. Era in bicicletta e si è scontrato con una auto Ford

Lo schianto tra l'auto e la bicicletta, sulle cui cause sono in corso i necessari accertamenti,  si è verificata all’altezza dello svincolo per Statte. 

A quanto si è appreso l'uomo è morto sul colpo. Sul posto si sono immediatamente recato il Questore, Massimo Gambino e il Comandante provinciale dei Carabinieri, colonnello Gaspare Giardelli.

Michele Viola lascia moglie e un figlio adolescente.

Il dottor Viola si era insediato come Capo di Gabinetto della Questura di Taranto agli inizi di aprile. Nato a Reggio Calabria nel 1972, si era laureato in giurisprudenza nel 1997 e aveva conseguito una seconda laurea in Scienze delle Pubbliche Amministrazioni nel 2005 e l’idoneità all’esercizio della Libera Professione Forense nel 2000. Nel marzo del 2000 aveva frequentato il 91° corso di formazione per Funzionari della Polizia di Stato presso la Scuola Superiore di Polizia.

Il dottor Michele Viola all'atto dell'insediamento alla Questura di Taranto, nell'aprile scorso

Il suo primo incarico risaliva al 2001 presso Questura di Biella come Funzionario Addetto alla Divisione Polizia Anti Crimine, per poi diventare Dirigente della Digos e Responsabile del Servizio Polizia di Frontiera e per un periodo aveva svolto anche l’incarico di Reggente della Divisione Polizia Amministrativa Sociale, nel 2005 diventa Capo di Gabinetto della Questura di Biella.

Trasferito alla Questura di Latina nel 2007, fino al 2012 aveva svolto l’incarico di Dirigente della Digos per diventare, nel 2010, anche  Capo di Gabinetto Facente Funzioni. Dal 2012 al 2015 aveva ricoperto l’incarico di Funzionario Addetto al Settore “Indagini Preventive – Certificazioni antimafia, Monitoraggio Appalti ed Accesso ai Cantieri” presso il Centro Operativo della D.I.A. di Reggio Calabria.

Nel periodo dal 2015 al 2019 aveva quindi rivestito l’incarico di Capo Sezione nella Sezione Operativa D.I.A. di Messina e nel 2020 era diventato Vice Capo di Gabinetto della Questura di Messina fino al 2022, dove contestualmente aveva assunto l’incarico di componente dell’Ufficio Provinciale per la Sicurezza Personale istituito presso la locale Prefettura e quello di Responsabile dell’U.S.I., dell’Ufficio Scorte e del Centralino/messaggistica, nonché Capo della Segreteria di Sicurezza/Funzionario di controllo dell’Organo di Periferico di Sicurezza e di componente nucleo di supporto alla ANBSC istituito presso la locale Prefettura. Nel 2022 un nuovo incarico come Dirigente del Commissariato di P.S. di Palmi (RC). Infine, nell’aprile del 2024 l'arrivo alla Questura di Taranto come Dirigente della Divisione di Gabinetto.

Alla famiglia del dottor Michele Viola e a tutta la Questura di Taranto giungano i sentimenti di vicinanza di TarantoBuonasera.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori