Notizie
Cerca
Il progetto
01 Giugno 2024 - 07:25
La sede della Provincia
Blu Gal, una opportunità di crescita per la provincia di Taranto. Si è tenuta nella sala ex Giunta della Provincia di Taranto, l’ultimo appuntamento organizzato dal comitato promotore del Gal (Gruppi d’Azione Locale) per incontrare i cittadini e le parti interessate per lo sviluppo della pesca e del mare. Non si tratta solo di creare un brand, ma di un’opportunità di crescita per il territorio della provincia di Taranto per tutto ciò che riguarda il settore mare.
Si tratta di diversi soggetti pubblici e privati del settore che rientrano nella filiera della pesca i cui obiettivi, sulla base delle disposizioni comunitarie per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura, sono: sviluppare i settori della cosiddetta “economia blu”; incentivare i sistemi agroalimentare e le filiere del settore; sensibilizzare l’intera comunità locale; salvaguardare le risorse acquatiche e della biodiversità; favorire il turismo sostenibile e l’eco-turismo; sviluppare nuovi sbocchi di mercato; Favorire il ricambio generazionale, l’imprenditorialità, la formazione, la diversificazione delle attività della pesca, inclusione sociale; g.arantire un maggiore coinvolgimento del settore della pesca nel sistema di governance locale. A coordinare questo processo di crescita della filiera del mare la LEGACOOP Puglia (capofila) insieme a AGCI AGRITAL, Coldiretti Puglia-Impresa Pesca, Condfcooperative-FEDAGRI Pesca Puglia, FEDERPESCA, PescAgri-CIA e UNCI Agroalimenatre, che hanno attivato un’indagine di mercato nelle province di Taranto e Lecce per definire un partenariato locale pubblico-privato. Per questo è stato trasmesso alla Provincia di Taranto un invito all’acquisto di quote del capitale sociale della costituenda Società Consortile a Responsabilità Limitata che si chiamerà proprio “Blu Gal del Salento” per assicurare il relativo contributo all’implementazione di un percorso comune per la definizione della strategia di sviluppo locale della pesca.
La partecipazione alla società potrà incentivare, come detto, la promozione del territorio e delle realtà imprenditoriali, sociali e culturali. “Si tratta di un progetto a lungo termine che può dare a tutta la provincia di Taranto un’opportunità di crescita economica e turistica. Sono molto soddisfatto di questo processo di cambiamento che sta avvenendo sul territorio locale perché le nostre coste ed il nostro mare possano essere valorizzate” ha dichiarato il presidente della Provincia di Taranto, Rinaldo Melucci.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA