Notizie
Cerca
Sanità
29 Maggio 2024 - 15:29
Infermiere di famiglia
Si è tenuto ieri nella sede della presidenza della Regione Puglia l’incontro tra Opi provinciali e gli uffici del Dipartimento Salute per l’attuazione del progetto dell’infermiere di famiglia e comunità. Presenti anche il consigliere del M5S Marco Galante, che ha presentato l'emendamento con cui nello scorso bilancio di previsione è stata stanziata la cifra di 83.200 euro per la realizzazione di percorsi formativi e progetti pilota per l’ infermiere di famiglia e di comunità, e il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.
«Quello di ieri - dichiara Galante - è stato un momento di confronto importante con gli uffici, il direttore Montanaro e il presidente e assessore alla Sanità Emiliano per chiarire i passaggi per far partire almeno un progetto pilota per ogni Asl. Nei prossimi giorni gli Opi invieranno una nota al Dipartimento con le proposte per i corsi di aggiornamento per poter formare queste nuove figure con competenze aggiuntive rispetto a quelle dell’infermiere. Iniziare con la formazione organizzata dagli Opi e fatta da professionisti con esperienza è indispensabile per poter poi dare il via a questa sperimentazione. Siamo di fronte a una novità assoluta: l’infermiere di famiglia entra in relazione con medici di famiglia, pediatri ed equipe multidisciplinari ed è fondamentale per garantire una presenza continuativa nella propria comunità di riferimento e l'integrazione socio-sanitaria indispensabile per migliorare la qualità della vita di pazienti e caregiver. Parliamo di un ruolo fondamentale per un nuovo modello di sanità, non più ospedalocentrico, in cui l’infermiere dovrà avere competenze avanzate anche da un punto di vista organizzativo e gestionale, con un ruolo di coordinamento tra ospedale, territorio, assistenza domiciliare, ambiti e distretti sociosanitari. La gestione delle Centrali Operative Territoriali (Cot) realizzate con il Pnrr sarà affidata quasi esclusivamente a personale infermieristico, per questo è indispensabile puntare sulla formazione. Dopo l’invio della nota da parte dell’Opi monitoreremo i prossimi step per arrivare il prima possibile a partire con un progetto pilota unico in Italia».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA