Notizie
Cerca
La denuncia
28 Maggio 2024 - 07:52
Il cimitero di Talsano
«Ho inoltrato un'interrogazione finalizzata a comprendere quando l'Amministrazione Comunale intenda finalmente risolvere le problematiche legate al Cimitero di Talsano».
Lo rivela il Consigliere comunale Gianni Liviano che aggiunge: «Numerose sono infatti sono le famiglie che da anni lamentano la difficoltà a seppellire i loro cari e l'assoluta mancanza di controllo in cui verte la struttura cimiteriale. Ho chiesto nell'interrogazione se e quando si intende realizzare un piano regolatore cimiteriale che possa garantire un utilizzo più efficiente degli spazi (lasciati ora ad un uso assolutamente anarchico di tanti) al fine di garantire un maggiore reperimento di loculi, cappelle ed edicole. Ho chiesto di meglio comprendere in cosa consistano gli investimenti di circa quaranta milioni di euro che due società che gestiscono diverse aree cimiteriali in Italia, si sarebbero offerte di fare nel Cimitero di Talsano sin dal 2023, pare senza aver ricevuto a tutt'oggi alcuna risposta.
Questo il testo integrale dell'interrogazione:
SIG. PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
SIG. ASSESSORE ALL’AMBIENTE
SIG. ASSESSORE ALL’URBANISTICA
OGGETTO: INTERROGAZIONE
Il sottoscritto Gianni LIVIANO D’ARCANGELO, nella sua qualità di consigliere comunale,
PREMESSO CHE
- Il Cimitero di “Santa Maria Porta del Cielo” di Taranto accoglie le salme dei defunti di Talsano, San Vito, Lama e di numerosi tarantini;
- Allo stato attuale non c’è disponibilità di loculi, edicole e cappelle;
- In data 31 ottobre 2023 il sottoscritto presentava interrogazione avente ad oggetto “cappelle ed edicole del cimitero di Talsano”;
- Tale interrogazione veniva protocollata con il numero 256098;
- In data 16 novembre 2023 il Comune di Taranto provvedeva a fornire risposta a firma della dirigente dr.ssa Fornari e della responsabile dei servizi cimiteriali Barbara Galeone;
- Tale risposta aveva protocollo numero 0269755/2023;
- Nell’interrogazione il sottoscritto chiedeva di poter conoscere quali fossero le ragioni ostative all’assegnazione delle cappelle ed edicole già dissequestrate da oltre due anni e se fosse intendimento dell’Amministrazione provvedere ad una sanatoria (delle difformità esistenti tra il progetto originario e quello realizzato dalla Ergesse srl) al fine di consentire alle numerose famiglie istanti di poter seppellire i propri defunti;
- Nella risposta all’interrogazione si legge che (al fine di fornire risposta alla domanda posta) “ si è in attesa di conoscere gli sviluppi dei procedimenti giudiziari in corso e che…in assenza di sanatorie non è possibile certificare l’agibilità dei manufatti cimiteriali che conseguentemente non potranno essere oggetto di assegnazione”;
- Dalla Gazzetta del Mezzogiorno del 06 dicembre 2023 si evince (in un articolo a firma del giornalista Fabio Venere) che due aziende di Siracusa avrebbero presentato al comune di Taranto una manifestazione di interesse al fine di realizzare importati interventi al “Santa Maria del Cielo” per un investimento pari a circa 40 milioni di euro.
CONSIDERATO CHE
- In assenza di loculi (edicole, cappelle) disponibili, numerose famiglie fruiscono di tumulazioni provvisorie in attesa di regolari e definitive assegnazioni;
- Non si comprende a quali procedimenti giudiziari si faccia riferimento nella risposta pervenuta, considerando che il dissequestro è avvenuto, come già detto, oltre due anni fa;
- Non si comprende altresi’ quali siano le ragioni ostative alla realizzazione del Piano Regolatore Cimiteriale;
- Allo stato attuale, e da molto tempo, la struttura parrebbe priva di ogni forma di controllo provocando una sorta di anarchia degli utenti nell’utilizzo degli spazi che invece potrebbero essere riqualificati, almeno nella parte vecchia, al fine di recuperare aree e quindi un maggior numero di cappelle disponibili;
- Le imprese di Siracusa interessate a realizzare investimenti nell’area cimiteriale, non avrebbero finora ricevuto alcuna risposta dal civico ente;
CHIEDE
- Di sapere quale sia il cronoprogramma finalizzato a rendere fruibile gli spazi cimiteriali al fine di consentire all’utenza di poter seppellire in maniera dignitosa i propri cari;
- Di conoscere i tempi previsti per la realizzazione del piano regolatore cimiteriale;
- Di sapere se è Vostro intendimento provvedere alla sanatoria ex Erregiesse
- Di sapere in cosa consista l’investimento proposto dalle società interessate all’investimento e se è vero che il Comune non ha finora fornito loro alcuna risposta.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA