Cerca

Cerca

La richiesta

Piazza Trentino a San Giorgio Jonico sarà parco giochi

Domanda inoltrata al bando nazionale

Piazza Trentino a San Giorgio Jonico

Piazza Trentino a San Giorgio Jonico

Continua a San Giorgio Jonico la progettualità relativa a parchi divertimento aperti al pubblico più piccolo. Nello specifico è stata predisposta una apposita deliberazione della Giunta Comunale n.56 del 02.05.2024, con la quale è stato approvato l’atto di indirizzo per la partecipazione a un avviso pubblico.

Si tratterà della realizzazione di nuove attrezzature destinate al target 4-14 anni che saranno eseguite in cofinanziamento con i Comuni. L’apertura del portale del bando e la relativa domanda di partecipazione è avvenuta lo scorso 7 maggio e prevede la partecipazione del Comune di S. Giorgio Jonico al progetto “Sport di Tutti-Parchi”, un’iniziativa a carattere nazionale promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani, per il tramite del Dipartimento per lo Sport e realizzata in collaborazione con Sport e Salute S.p.A. L’area individuata nella comunità jonica, da destinare all’iniziativa in progetto, è Piazza Trentino, per la quale si prevede l’installazione del modello sportivo di età 4-14 anni del valore complessivo di euro 100.000 oltre iva.

Questa somma è ripartita nella quota del 75% con contributo di Sport e salute S.p.A. mentre la restante parte del 25% di cofinanziamento del Comune stesso. Ancora uno spazio dedicato ai bambini/e e ragazzi/e da 4 ai 14 anni, nel quale vi saranno apposite nuove aree attrezzate per lo svolgimento di attività ludico-motoria e sportiva all’interno di parchi comunali pubblici dotati, tra l’altro, di strutture fisse complete di idonea pavimentazione antitrauma per lo svolgimento delle relative attività ludiche. All’assessore ai Lavori Pubblici di San Giorgio Jonico, Andrea Tripaldi, abbiamo chiesto le finalità di questo progetto che vanno oltre il semplice divertimento…” E’ infatti così. Effettivamente c’entra lo sport ma le attrezzature installate saranno volte a stimolare lo sviluppo senso-motorio dei bambini/e-ragazzi/e, con particolare riferimento alle capacità di manualità, mobilità ed equilibrio nonché all’acquisizione di schemi motori di base, al fine di favorirne un migliore avviamento alla pratica sportiva.

Sarà inoltre applicato – ha precisato Tripaldi - un pannello che ne mostri le modalità di utilizzo, anche attraverso l’uso di un QR code che indirizzerà l’utenza alla visione di corrette informazioni e video tutorial”. Un progetto di tutto rispetto quindi, non solo ludico-sportivo ma anche di inclusione sociale il quale, una volta finanziato, sarà di fondamentale importanza per la comunità jonica nel promuovere uno stile di vita attivo, fornendo un’opzione positiva per trascorrere il proprio tempo libero di questi giovanetti. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori