Cerca

Cerca

Politica

"Bisogna dotare la Regione di una legge moderna sui servizi educativi"

L'appello del consigliere Mazzarano

Il consigliere regionale Michele Mazzarano

Il consigliere regionale Michele Mazzarano

"Raccogliamo la disponibilità dell'assessorato alla formazione della Regione, a collaborare affinché la Puglia si doti al più resto di uno strumento legislativo in materia di servizi educativi per l’infanzia ".  

Così il consigliere regionale, nonché presidente della V Commissione, Michele Mazzarano,  in VI Commissione, in occasione dell'audizione della Presidente nazionale del Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia, in merito al Sistema Integrato 0-6 in Puglia.

"Partiamo dal lavoro fatto in questi anni dall'assessorato per dire che ora, in Puglia, tutto questo va messo a sistema con un intervento legislativo, dal  momento che l'ultima legge di riferimento è la n.19 del 2006. Oggi  - prosegue Mazzarano - siamo di fronte all'esigenza di legiferare aderendo al DL 65/2017 e considerando un nuovo approccio culturale: va assegnata centralità al bambino non più in chiave socio assistenziale ma in chiave di servizi educativi integrati e di qualità nella fascia 0-6 anni.  La Regione deve garantire una governance adeguata attraverso la istituzione dei “coordinamenti pedagogici” che avrà come obiettivo la crescita del dato di copertura che al momento è ancora del 20% rispetto alla popolazione 0-3.

Così una nuova norma regionale può dare una risposta precisa in termini di servizi di qualità e di capacità di governo ed indirizzo del decisore pubblico, e si potrà in questo modo contrastare il fenomeno della denatalità, particolarmente avvertito in Puglia e nel Mezzogiorno. Servizi di qualità rivolti ai bambini sono la migliore garanzia di agio e serenità per le famiglie. Il confronto di oggi è dunque - conclude Mazzarano - un passaggio per arrivare tempestivamente ad una nuova legge regionale su questa materia strategica".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori