Notizie
Cerca
L'intervento
07 Maggio 2024 - 08:21
Lavori al Monumento ai Caduti a Grottaglie
Intervengo nella polemica emersa in occasione dei lavori di riqualificazione urbanistica della piazza IV Novembre in Grottaglie, in quanto la materia inerente la Grande Guerra rientra nelle competenze di studio dell’Istituto per la storia del Risorgimento Italiano, di cui questo Comitato è appendice territoriale, per rappresentarle che ha suscitato vivo stupore la notizia del rischio di deturpazione del Parco Monumentale alla memoria delle vittime grottagliesi delle due Guerre mondiali, essendo nota la tradizionale sensibilità culturale dell’Amministrazione comunale di Grottaglie.
Una qualità che avrebbe dovuto, già in fase progettuale o, comunque, di vaglio politico e amministrativo, dissuadere dalla soluzione adottata che rischia di deturpare l’area monumentale, sia pure per favorire una migliore viabilità della zona. Ragioni di natura artistica, dato il concorso di ben tre acclarati autori dell’opera monumentale, quali l’urbanista Marcello Piacentini, il letterato Ettore Paratore e lo scultore Sergio Sportelli di Francavilla Fontana, come ha dimostrato l’architetto Antonio Fanigliulo; ragioni di natura storica, in quanto l’opera è icona concreta e visiva del tributo di vite umane la Comunità grottagliese ha versato per la Patria e per garantire un tempo di pace e democrazia alle generazioni che si sono finora succedute e, in quanto tale, intangibile di fronte a qualsiasi altra esigenza; ragioni di natura morale perché ogni monumento ai Caduti, e in particolare il complesso monumentale di Grottaglie, rappresenta, ormai inscritta nel tempo, l’identità cittadina.
Ragioni tutte che impongono una approfondita riflessione politica, approfittando della sospensione dei lavori disposta dalla competente Soprintendenza, sulla effettiva opportunità e legittimità delle opere già in inizio di esecuzione, con ogni conseguente provvedimento. Certo che la prudenza, l’interesse pubblico e la saggezza politica sapranno guidare questa Amministrazione, evitando uno sfregio alla identità della migliore storia cittadina, La saluto con profondo ossequio.
Francesco Guida
Direttore del Comitato provinciale di Taranto Istituto per la storia del Risorgimento italiano
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA