Cerca

Cerca

L'intervento

«Con la circolazione dei crediti d'imposta, la Regione aiuta l'economia reale»

Le parole del Consigliere del Governatore, Cosimo Borraccino

Cosimo Borraccino

Cosimo Borraccino

«Abbiamo approvato, i criteri e le modalità per  la circolazione dei crediti di imposta, a seguito della legge regionale n. 25 del 20 ottobre 2023 al fine di svuotare i “cassetti fiscali” delle banche, che contengono i crediti d’imposta dei bonus fiscali».

Così Cosimo Borraccino, Consigliere del Presidente della Regione Puglia per l'attuazione del Piano Taranto. 

«L’iniziativa, voluta dal Presidente Emiliano - racconta Borraccino -, nasce per consentire alle banche di poter concedere così nuovi finanziamenti almeno di pari importo alle imprese rilanciando un settore importante dell’economia. 
Abbiamo pertanto individuato le società a totale partecipazione pubblica della Regione, AdP (Aeroporti di Puglia spa) e AQP (Acquedotto Pugliese spa), che hanno  mostrato di possedere i requisiti per la selezione degli istituti bancari dai quali acquistare i crediti di imposta.
Stiamo procedendo quindi con apposito avviso pubblico, in applicazione del principio dell’accesso al mercato, previsto dal Codice dei Contratti. Ogni anno, grazie alla Regione Puglia, saranno così messi a disposizione, con la L.R. 25/23, ben 90 milioni di euro. Ciascuna Banca non potrà offrire un valore nominale annuo di crediti cedibili superiore a 10 milioni di euro che si abbasserà  a 5 milioni annui per le Banche BCC.
Vi è da chiarire che i contratti di cessione, all’esito degli avvisi pubblici di selezione, avranno una durata semestrale. Il provvedimento era atteso con ansia soprattutto dalle imprese e in particolare da quelle del settore delle costruzioni. La Regione Puglia, ancora una volta, ha mostrato di saper cogliere l’esigenze del momento e si è dotata di una norma ad hoc che certamente aiuterà il sistema economico e quindi l’occupazione».
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori