Cerca

Cerca

Il fatto

Escursioni in mare con un’imbarcazione da diporto, evasione fiscale da 140mila euro

L'operazione della Guardia di Finanza di Taranto

Guardia di Finanza

Guardia di Finanza

Ammontano a oltre 140 mila euro i ricavi non dichiarati da un’impresa tarantina attiva nel settore del trasporto marittimo con finalità ricreativo/sportive.

L’attività ispettiva in rassegna si inquadra in una più ampia progettualità operativa finalizzata a contrastare l’evasione fiscale da parte di imprese operanti nell’ambito della cosiddetta “economia del mare”, importante settore economico del territorio che comprende varie attività legate al turismo marittimo.

In particolare, le Fiamme Gialle del Gruppo di Taranto, all’esito di specifiche analisi di rischio condotte anche attraverso la consultazione delle banche dati in uso al Corpo, hanno individuato e sottoposto a verifica fiscale un’impresa commerciale, formalmente costituita come ente “no profit”, che organizzava per fini turistici, soprattutto durante il periodo estivo, escursioni in mare con un’imbarcazione da diporto.

All’esito dell’attività ispettiva, nel corso della quale è stata disvelata la reale natura commerciale dell’impresa ispezionata, è stata constatata l’omessa dichiarazione al Fisco, per gli anni d’imposta dal 2020 al 2023, di oltre 140 mila euro e un’evasione dell’I.V.A. per oltre 31 mila euro.

L’evasione fiscale costituisce un grave ostacolo allo sviluppo economico perché distorce la concorrenza e l’allocazione delle risorse, mina il rapporto di fiducia tra cittadini e Stato e penalizza l’equità, sottraendo spazi di intervento a favore delle fasce sociali più deboli.

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori