Notizie
Cerca
Grottaglie
22 Aprile 2024 - 11:38
L'aula del Consiglio comunale di Grottaglie
"E’ passato quasi un anno dalla celebrazione del congresso cittadino del Partito Democratico di Grottaglie. Un congresso che doveva rappresentare uno slancio del partito dopo mesi di un inutile commissariamento che non ha sciolto i nodi presenti all’interno del Circolo. Ed invece la confusione è aumentata a causa dell’adesione al Partito del consigliere comunale nonché presidente del Consiglio Comunale Aurelio Marangella che ha posto il circolo in una difficile e imbarazzante doppia veste di partito all’opposizione, con i due consiglieri comunali Francesco Donatelli e Ciro Petrarulo, e nella maggioranza D’Alò, con Aurelio Marangella. Un limbo che, non a torto, i cittadini non riescono più a comprendere e che dura da ormai troppi mesi senza che la segreteria cittadina riesca a dare una linea definita sul percorso da seguire".
Così, in una nota, Francesco Montedoro (componente Assemblea Regionale), Vincenzo Palmisani (componente Assemblea Provinciale) e Francesco Italo Spagnulo (componente Direzione Sezionale).
"Un percorso che inevitabilmente, dovendo decidere tra lo stare in maggioranza o all’opposizione passa dalla discussione sulle questioni che attanagliano la nostra comunità: Leonardo, Comparti C, Teorema, Viabilità, Agricoltura, Urbanistica, Affari Sociali, etc etc. Queste situazioni più volte sono state sollevate e poste all’attenzione del segretario e dell’Organo Direttivo del Partito cittadino, ma al momento è ancora tutto fermo e il partito è chiuso in un imbarazzante silenzio-sottolineano i tre dirigenti Pd- alla luce di tali considerazioni, per cominciare a fare chiarezza, facendo seguito all’invito fatto alcuni mesi orsono al segretario cittadino di invitare il Consigliere comunale Aurelio Marangella, iscritto e componente del direttivo del circolo ad aderire formalmente al Gruppo consiliare del Pd in seno al Consiglio comunale, nei giorni scorsi i sottoscritti hanno loro malgrado, presentato ricorso alla Commissione di Garanzia Provinciale del partito per risolvere la grave anomalia.
Un ricorso che non ha nulla di personale ma molto di politico in quanto serve, secondo i suoi sottoscrittori, a risolvere la situazione paradossale in essere, che un iscritto al Partito Democratico in qualità di iscritto e di componente di un organo direttivo sezionale partecipi ai momenti decisionali del maggior partito dell’opposizione e, nel contempo, partecipi alle riunioni della maggioranza politica che amministra la città, di cui il Partito Democratico non fa parte, votando in solido con questa gli atti deliberativi del Consiglio comunale che presiede.
Ciò che è stato richiesto è espressamente previsto da Statuti e Regolamenti del partito: “elettori e iscritti al Partito Democratico devono aderire ai gruppi del Partito Democratico nelle Assemblee elettive di cui facciano parte”. La sanzione prevista se non si adempie è la cancellazione immediata dall’Anagrafe degli iscritti con tutto ciò che ne consegue. Prima di arrivare a ciò sono stati fatti tutti i passaggi, ma purtroppo vista l’inerzia e l’immobilismo di chi avrebbe dovuto risolvere la questione, in primis gli organismi direttivi provinciali, si è reso necessario un intervento, anche perché la situazione si è ulteriormente aggravata nell’ultimo mese. Infatti lo stesso onsigliere comunale Marangella, in palese contrasto con la decisione unanime degli organi direttivi provinciali e comunali del Partito Democratico alle ultime elezioni provinciali dello scorso 17 marzo non si è recato a votare, seguendo invece ancora una volta le direttive del Sindaco e della Maggioranza politica che amministrano la città di Grottaglie, contravvenendo platealmente anche in questo caso ai dettami di Statuto Nazionale, Regionale e dei Regolamenti del Partito Democratico. Tutto ciò non è più tollerabile. Ora ci aspettiamo che la Commissione di Garanzia adìta si dimostri celere a provvedere, così come lo è stata per il caso dei 3 consiglieri comunali del gruppo consiliare del Partito Democratico di Taranto, cancellati dall’Anagrafe degli iscritti al Partito in pochi giorni. Ci aspettiamo inoltre che il segretario sezionale Giuseppe Guarini-concludono i tre dirgenti Pd- batta un colpo su tale questione così come sulle tante vertenze che riguardano la Città e dica finalmente quale è la linea del partito nella nostra città e quale determinazioni intende assumere".
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA