Cerca

Cerca

Il fatto

Formazione professionale, indagine della Procura Europea: perquisizioni a Bari, Andria e Lecce

Nei guai due persone residenti nel capoluogo barese

L'attività svolta dalla Guardia di Finanza

L'attività svolta dalla Guardia di Finanza

BARI - Nella mattinata odierna, i Finanzieri del Comando Provinciale di Bari stanno dando esecuzione in Bari (e Provincia), Lecce e Andria a un decreto di perquisizione domiciliare e locale nei confronti di 2 persone residenti nel capoluogo barese e di alcuni Enti a loro riconducibili, emesso dalla Procura Europea - sede di Roma.

Le persone destinatarie del provvedimento sono indagate - unitamente a un altra persona - per le ipotesi delittuose di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche ed emissione di fatture per operazioni inesistenti, per fatti commessi in Bari dal 2019 al 2022.

L’odierna operazione si inserisce in un’articolata attività di indagine, coordinata dalla Procura europea - delegata al Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Bari - che, secondo l’impostazione accusatoria, ha rivelato la sussistenza di gravi indizi di reato in ordine alle attività svolte da associazioni, con sede legale nel capoluogo e diverse unità locali nel territorio pugliese, riconducibili ai due citati indagati, impegnate del settore della formazione professionale, del contrasto alla disoccupazione e dell’inserimento nel mondo del lavoro dei giovani e dell’istruzione, beneficiarie di contributi comunitari erogati nell’ambito del programma “Garanzia Giovani”.

La presente attività d’indagine costituisce una importante testimonianza del costante impegno profuso dalla Guardia di Finanza - in sinergia con la Procura Europea - a tutela degli interessi finanziari unionali, in un settore che vede il Corpo quale interlocutore privilegiato in ragione dei propri compiti di polizia economico-finanziaria a presidio del bilancio dello Stato, delle Regioni, degli Enti locali e dell’Unione Europea.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori