Notizie
Cerca
L'iniziativa
11 Aprile 2024 - 14:57
Una veduta del Castello Aragonese di Taranto
Proseguono le attività del progetto "Terra e mare da salvaguardare" ideato e promosso dall’associazione culturale “Marco Motolese” odv, capofila, con il patrocinio del Comune di Taranto e la collaborazione del Club per l’Unesco di Taranto.
Nell’ambito del progetto, a partire dalle ore 9 di domani, venerdì 12 aprile, presso il Circolo Ufficiali della Marina Militare, in piazza Kennedy a Taranto, si terrà il convegno "Marittimità, storia ambiente e tutela" un evento per celebrare il primo “Decennio delle Scienze del Mare”.
Partner del convegno sono: l’Associazione ArmoniE odv; lo Stato Maggiore e il Comando Interregionale Marittimo Sud della Marina Militare; il Cnr di Taranto; la Capitaneria di Porto; il Dipartimento Jonico dell’Università di Bari, Ficlu; alcuni Istituti Superiori di Taranto: Archita, Battaglini, Pitagora e Vittorino Da Feltre, e comprensivi come “Galilei-Giusti”, “Vico-De Carolis”.
La manifestazione si avvale del patrocinio della Regione Puglia, della Provincia e del Comune di Taranto.
Annunciando il convegno Carmen Galuzzo Motolese, presidente dell'Associazione Culturale “Marco Motolese” odv , ha sottolineato che «celebrare la conoscenza la bellezza e la ricchezza dei nostri mari è il fulcro di “Terra e mare da salvaguardare”, un progetto che intende sensibilizzare i ragazzi, le famiglie e le istituzioni sulla necessità di proteggerli dalle minacce antropiche».
«Educhiamo i nostri giovani - ha poi detto Carmen Galluzzo - ad avere cura del mare: famiglia e scuole insieme possono riuscire in questa sfida evitando di ripetere gli errori del passato, per questo abbiamo ritenuto importante celebrare il decennale delle Scienze del Mare coinvolgendo gli studenti delle scuole del territorio».
Il progetto è sostenuto dal Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel Terzo Settore (artt. 72 e 73 n. D.Lgs. n. 117/2017) – Avviso PugliaCapitaleSociale 3.0.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA