Cerca

Cerca

Le indagini

Guardia di Finanza, perquisizioni alla Osmairm di Laterza

Una cinquantina di Finanzieri hanno acquisito documentazione nel centro di riabilitazione

Guardia di Finanza

Guardia di Finanza

La cronaca giudiziaria in Puglia continua a tenere banco con inchieste a ritmo frenetico che si inseguono da una parte all’altra della regione. Dopo le dimissioni dell'assessore regionale ai trasporti Anita Maurodinoia,  l'arresto dell'ex assessore Alfonso Pisicchio e le successive dimissioni dell’assessore del Movimento 5 Stelle Rosa Barone (preannunciate da Giuseppe Conte per chiedere un repulisti totale della situazione regionale pugliese), ecco una nuova indagine destinata a fare rumore: le verifiche sui centri di riabilitazione legati al Gruppo Osmairm di Laterza, di proprietà della famiglia Paciulli legata all’assessore al Turismo della Regione Puglia Gianfranco Lopane.

La procura di Taranto ha lanciato una vasta operazione di acquisizione di atti, coinvolgendo oltre 50 Finanzieri, al fine di indagare sui rapporti tra il Gruppo Osmairm, l'azienda sanitaria ionica e la Regione Puglia. Non ci sono indagati; a quanto si è appreso, l'inchiesta si concentrerebbe sulla documentazione relativa alle prestazioni sanitarie, ai contratti e all'accreditamento al Servizio Sanitario Nazionale.

Dell’inchiesta si occupa il sostituto procuratore Lucia Isceri che ha portato al sequestro di una mole significativa di documenti dagli uffici dei centri e dei distretti sanitari coinvolti, oltre che dagli enti pubblici, con particolare attenzione al periodo dal 2017 a oggi. Tra i documenti acquisiti si trovano contratti, documentazione fiscale e contabile che potrebbero gettare luce sui legami tra il Gruppo Osmairm e le istituzioni regionali.

E’ opportuno ribadire che al momento non vi sono né iscritti nel registro degli indagati, né ipotesi di reato e le indagini sono solo nella fase preliminare.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori