Notizie
Cerca
Il fatto
11 Aprile 2024 - 08:37
Una farmacia - archivio
Nella mattinata odierna, i Carabinieri del N.A.S. di Taranto, hanno eseguito un'ordinanza con cui il G.I.P. del Tribunale di Taranto, su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Taranto, ha disposto l'applicazione di una misura cautelare personale interdittiva, per quattro mesi, nei confronti della titolare di una Farmacia della provincia di Taranto e di un Medico di Medicina Generale convenzionato con la ASL di Taranto, ritenuti presunti responsabili in concorso, di truffa aggravata e continuata ai danni della Asl tarantina e falso in prescrizioni mediche, nonché il sequestro preventivo della somma di curo 1.111,04, quale provento della truffa.
Contestualmente il GIP ha anche disposto la chiusura per la medesima durata della farmacia in questione.
La meticolosa attività d'indagine svolta dai Carabinieri del Nas di Taranto e coordinata dal Pubblico Ministero, che origina dal sequestro di farmaci privi di bollino a lettura ottica (cd fustella) eseguito presso la farmacia oggetto d'indagine, ha permesso di individuare una truffa perpetrata nei confronti della Asl di Taranto che, mediante artifizi e raggiri, induceva l'Ente Pubblico ad elargire un ingiusto profitto consistente nell'ottenere il pagamento di 1.111,04 euro relativo al rimborso di farmaci mai richiesti, né consegnati ad ignari assistiti, mediante la compilazione di false prescrizioni redatte dal medico compiacente.
La somma sequestrata è relativa ai farmaci sequestrati e dispensati in un determinato periodo; tuttavia le indagini svolte hanno permesso di riscontrare che le presunte condotte illecite venissero perpetrate da diverso tempo. Lo sviluppo dell'attività investigativa, svolta mediante acquisizione di numerose ricette prescrittine di farmaci, sommarie informazioni testimoniali, ha consentito di individuare, incrociando i dati acquisiti e le testimonianze rese, che le false prescrizioni ad ignari assistiti venivano redatte dal Medico in favore del Farmacista che, di conseguenza tratteneva, per ulteriori scopi, farmaci defustellati all'interno del proprio esercizio farmaceutico perché mai consegnati agli ignari assistiti provvedendo successivamente alla richiesta di rimborso illecito.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA