Notizie
Cerca
L'intervento
10 Aprile 2024 - 15:25
Stefano Castronuovo
Casartigiani chiede al Sottosegretario Alfredo Mantovano e ai Ministri Adolfo Urso e Marina Calderone un nuovo incontro.
«Urge chiarire, una volta per tutte - si legge in una nota diffusa dalla stessa associazione di categoria -, le modalità con cui si potrà disporre della cessione del credito rivolto agli istituti bancari. Confronto a cui dovrebbero partecipare, oltre agli esponenti dell’Esecutivo Meloni, anche SACE e ABI (Associazione Bancaria Italiana). Motivo per cui secondo la legge Marzano (articolo 3 comma 1 bis), per il coordinatore regionale di Casartigiani Puglia, Stefano Castronuovo, il Governo dovrebbe disporre la liquidità ad Acciaierie d’Italia cosicché quest’ultima possa pagare un acconto alle piccole imprese, prima che la ripartizione venga disposta dal Tribunale di Milano».
Ancora, Casartigiani «chiede anche l’istituzione di un tavolo di confronto sia al Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano sia gli uffici competenti per far chiarezza sulle promesse di aiuto, avanzate mesi addietro, alle aziende dell’indotto. Sostegni che arriverebbero dai fondi regionali e che, nel decreto 4/ 2024 convertito in legge, il Parlamento ha autorizzato.
Le aziende, ormai, sono giunte allo stremo e continuano a perdere liquidità. E la lentezza delle procedure, purtroppo, rischia ulteriormente di compromettere la situazione. Tuttavia, gli autotrasportatori hanno ripreso a lavorare nonostante nei contratti sia previsto il pagamento a 60 giorni. Contratti su cui Casartigiani, tempo addietro, ha chiesto maggiore chiarezza e trasparenza sia ai commissari straordinari che hanno disintermediato questo aspetto dei rapporti diretti con l’azienda».
Conclude Castronuovo: «Gli autotrasportatori hanno ripreso a lavorare senza garanzie ma mossi da grande senso di responsabilità. Ricordiamo che nella futura gestione dell’azienda, in amministrazione straordinaria, sarà necessario tutelare le aziende locali, prediligendo quelle di autotrasporto con vezione diretta. Oppure, prediligere i consorzi che rappresentano una pluralità di aziende e non agenzie o imprese che pur non avendo mezzi propri utilizzano la subvezione violenta».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA