Cerca

Cerca

Il fatto

Domenica al Museo, il MarTA di Taranto ancora tra i musei più amati dagli italiani

Oltre 1.200 persone hanno scelto di trascorrere una parte della giornata di festa accanto ai tesori jonici

Il MarTa

Il MarTa

Cittadini e turisti hanno risposto ancora una volta con entusiasmo alla proposta della gratuità nella prima domenica del mese, affollando musei e parchi archeologici statali. L’abitudine a frequentare i luoghi della cultura consentita dall’accesso libero che ora abbiamo esteso anche importanti ricorrenze nazionali come il 25 aprile, il 2 giugno e il 4 novembre, aiuta a riscoprire le proprie radici grazie alla contemplazione del patrimonio culturale ereditato dal passato, contribuendo a consolidare la nostra identità e la nostra appartenenza all'Italia. Ringrazio tutto il personale che ha collaborato a questo nuovo, importante successo della Domenica Al Museo”.

Lo ha dichiarato il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, commentando i primi dati provvisori dell’appuntamento con la Domenica Al Museo di aprile, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali.

Di seguito si riportano i dati provvisori pervenuti:

Parco archeologico di Pompei - Area archeologica di Pompei 32.870;
Parco archeologico del Colosseo - Colosseo. Anfiteatro Flavio 26.253;
Reggia di Caserta 17.182;
Pantheon 12.000;
Parco archeologico del Colosseo - Foro Romano e Palatino 12.086;
Gallerie degli Uffizi - Gli Uffizi 10.890;
Castel Sant'Elmo e Museo del Novecento a Napoli 10.570;
Villae - Villa d'Este 8.368; 
Palazzo Reale di Napoli 8.032; 
Gallerie degli Uffizi - Palazzo Pitti 7.834;
Parco archeologico di Paestum – area archeologica di Paestum 6.256;
Musei Reali di Torino 5.746;
Museo archeologico nazionale di Napoli 5.721;
Terme di Caracalla 5.694;
Galleria dell'Accademia di Firenze 5.420;
Villae - Villa Adriana 5.416;
Parco archeologico di Ercolano 5.164;
Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo 4.400;
Certosa e Museo di San Martino 4.297;
Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea 3.754;
Museo di Capodimonte 3.723;
Palazzo Ducale di Mantova 3.206;
Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini 3.150;
Complesso monumentale della Pilotta 2.531;
Museo storico e il Parco del Castello di Miramare - Museo storico 2.516;
Complesso Monumentale e Museo della Certosa di Pavia 2.320;
Musei del Bargello - Cappelle Medicee 2.290;
Pinacoteca di Brera 2.255;
Museo Archeologico di Venezia 2.110;
Castello Svevo di Bari 2.085;
Museo nazionale romano - Terme di Diocleziano 2.032;
Palazzo Farnese di Caprarola 2.004;
Castel del Monte 2.000;
Galleria Borghese 1.930;
Gallerie dell'Accademia di Venezia 1.901;
Cenacolo Vinciano 1.820;
Grotte di Catullo e Museo Archeologico di Sirmione 1.626;
Complesso monumentale e Biblioteca dei Girolamini 1.577;
Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria 1.566; 
Museo nazionale etrusco di Villa Giulia 1.533;
Museo nazionale romano - Palazzo Altemps 1.391;
Museo nazionale romano - Palazzo Massimo 1.304;
Musei del Bargello - Museo nazionale del Bargello 1.350;
Parco archeologico dei Campi Flegrei – Parco archeologico di Cuma 1.294;
Parco archeologico dei Campi Flegrei -Museo archeologico dei Campi Flegrei nel Castello di Baia 1.240;
Museo archeologico nazionale di Taranto – MarTA 1.230;
Galleria Spada 1.160;
Parco archeologico dei Campi Flegrei - Parco archeologico delle Terme di Baia 1.030;
Museo delle Civiltà 1.027.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori