Notizie
Cerca
Il fatto
04 Aprile 2024 - 16:15
La Prefettura di Bari
La Prefettura di Bari ha annunciato oggi un'intensa azione di prevenzione per contrastare la potenziale deriva violenta nell'area metropolitana, in seguito all'omicidio di Raffaele Capriati, nipote del boss di Bari Vecchia, freddato con 4 colpi di pistola a Torre a Mare. Una decisione maturata nelle stesse ore in cui sono state notificate 10 ordinanze cautelari per corruzione elettorale nelle città di Triggiano e Grumo Appula con annesso tentativo di candidarsi nelle prossime elezioni di Bari di alcune delle persone coinvolte.
Il Prefetto di Bari, Francesco Russo, ha dichiarato che si è deciso per la massima intensificazione delle operazioni di prevenzione su tutto il territorio della città metropolitana. Tale iniziativa comprende servizi straordinari da parte delle forze di polizia, che stanno già attuando attività a 360 gradi per portare i responsabili di atti criminali davanti alla giustizia e per evitare ulteriori episodi violenti. Russo ha sottolineato l'importanza di far comprendere alla cittadinanza la presenza attiva delle forze dell'ordine.
La riunione del Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica in Prefettura è stata partecipata da figure chiave, tra cui il sindaco Antonio Decaro, il questore vicario Aldo Fusco e i comandanti delle forze dell'ordine locali. Si è discusso anche dei funerali di Raffaele Capriati, le cui modalità saranno stabilite a breve e verranno gestite con cautela per garantire la sicurezza.
Decaro ha espresso preoccupazione per le potenziali reazioni all'omicidio di Capriati, sottolineando il rischio derivante dall'agguato e dall'ambiente criminale coinvolto. Ha inoltre evidenziato la complessità della situazione criminale nella città, sottolineando che nonostante i cambiamenti avvenuti, con 14 gruppi criminali attivi, la sicurezza non può essere garantita al cento per cento.
La città, come evidenziato dal sindaco, ha subito trasformazioni significative, ma il compito delle autorità è quello di mantenere la vigilanza e rispondere con determinazione a ogni forma di illegalità, al fine di proteggere la comunità e ristabilire la pace sociale.
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA