Notizie
Cerca
L'indagine
04 Aprile 2024 - 15:57
Raffaele Fitto
“L’operazione di questa mattina”, dichiara il Ministro per gli Affari Europei, il Sud e le Politiche di coesione e il PNRR, Raffaele Fitto, “condotta dalla Guardia di finanza di Venezia e del Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressioni Frodi Comunitarie della Guardia di finanza, con il fondamentale e prezioso coordinamento della Procura Europea, ha portato al sequestro di 600 milioni di euro riguardanti, in parte, incentivi finanziati con fondi a valere sul PNRR. Ma soprattutto conferma la solidità del sistema di vigilanza e controllo posto a tutela degli interessi finanziari dell’Unione Europea e della prosecuzione delle progettualità del PNRR nel rispetto delle regole, anche grazie alla capacità di condurre attività di analisi basate sulla preliminare selezione di indicatori di rischio che poi consentono di sviluppare operazioni mirate come quella odierna”.
“Proprio per rafforzare questa capacità, il Governo ha proposto nell’art. 3 del DL 2 marzo 2024, n. 19, in corso di conversione in legge, l’estensione al PNRR delle funzioni già svolte per le politiche di coesione dal Comitato per la lotta alle frodi nei confronti dell’Unione europea (COLAF), ampliando le competenze del Comitato, di modo da rendere più incisivi, diffusi e completi gli scambi di informazioni, la condivisione delle migliori esperienze e delle più avanzate tecniche investigative". “Pur nell’attesa che siano verificate dalla magistratura le responsabilità dei soggetti coinvolti nell’operazione odierna, è stato oggi dimostrato che il sistema di controlli posto a tutela delle ingenti risorse del PNRR non solo funziona, ma è tempestivo ed efficace”, afferma il Ministro Fitto, concludendo che “quelle risorse sono destinate agli imprenditori e ai cittadini onesti per il rilancio del Paese, ed il Governo continuerà a operare nella consapevolezza dell’importante lavoro svolto dalla Guardia di Finanza e dalla Procura europea.”
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA