Cerca

Cerca

Ex Ilva

«Ora intervenga il governo dopo le imbarazzanti parole del Commissario Tabarelli»

L'ira del Consigliere del Presidente della Regione Cosimo Borraccino

Cosimo Borraccino

Cosimo Borraccino

«Intervenga il Governo dopo le parole del commissario Tabarelli. In sostituzione del Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ho partecipato al tradizionale precetto pasquale nello stabilimento ex Ilva di Taranto, alla presenza del vescovo di Taranto, Ciro Miniero. La mia presenza era in rappresentanza della Regione Puglia e quindi nel rispetto che si deve all’istituzione, eviterò di fare polemiche rispetto alle parole udite a margine della santa messa». 
Così Cosimo Borraccino, Consigliere del Presidente della Regione Puglia.

«A differenza, infatti, dell’omelia del Vescovo di Taranto - scrive Borraccino -, che ha richiamato ai drammi che Taranto vive da decenni, abbiamo poi dovuto ascoltare delle frasi shock! Possiamo certamente dire che quelle di Davide Tabarelli, uno dei tre commissari nominati dal Governo per l’ex Ilva, siano state parole inopportune: “L’acciaieria di Taranto è la più pulita del mondo”.

Ci sarebbe tanto da dire ma non aggiungo nulla, proprio perché tutti sanno come stanno realmente i fatti, forse escluso Tabarelli. Così come, per inciso, interessa poco a tutti, “da chi” egli sia stato nominato, come invece ha tenuto a rimarcare, citando testualmente “il Ministro salentino”. È una frase, quella dell’acciaieria più pulita del mondo, che Taranto non merita. Sarebbe giusto, a questo punto che il Governo intervenisse subito, per stigmatizzare l’accaduto, redarguendo il commissario».
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori