Cerca

Cerca

La novità

Giuseppe Mazzarino è il nuovo presidente del Lions Aragonese

Giornalista e scrittore, è stato eletto per acclamazione per l’anno sociale 2024/2025

Giuseppe Mazzarino, neo presidente Lions Taranto Aragonese

Giuseppe Mazzarino, neo presidente Lions Taranto Aragonese

I l Lions club Taranto Aragonese, uno dei più dinamici e multiformi del distretto pugliese (è in sostanza un club uno e trino, perché è sponsor dell’unico Leo club liceale della Puglia, e fra i pochissimi in Italia, fondato nel giugno 2019 d’intesa col prestigioso liceo scientifico Battaglini, ma che annovera fra i suoi soci anche studenti di altre scuole, e, dal dicembre 2022, di un club di Cuccioli Lions, che riunisce bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni, una tipologia di associazione molto diffusa negli Usa ma poco o niente in Italia) ha eletto per acclamazione il presidente per l’anno sociale 2024/25: è il giornalista e scrittore Giuseppe Mazzarino, docente di Storia del giornalismo nel master in Giornalismo dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro.

Un presidente di transizione, come chiarisce lui stesso, chiamato per la seconda volta alla presidenza (dopo il 2013/14). Transizione verso una nuova generazione di presidenti provenienti dal Leo, l’associazione giovanile patrocinata dal Lions International, dalla quale lui stesso proviene, già presidente e socio fondatore dello storico Leo club Taranto (aprile 1978), il primo dell’allora distretto Azzurro, che si stendeva sull’Adriatico da Leuca alle foci del Po. Come dal Leo, che hanno presieduto in anni più recenti, provengono i vicepresidenti che lo affiancheranno, Patrizia Trovato (insegnante) ed Alessandro Castellaneta (ingegnere), e il tesoriere Loris D’Andria (imprenditore). Completano la squadra segretario e cerimoniere, Francesca Donnaloia e Mariana Rizzo, entrambe docenti, il censore Angela Matera e il presidente del comitato soci Cosmo Uglietta, pensionati (già dirigente comunale e già pilota del porto), tutti e quattro già presidenti Lions.

Un sodalizio che reca fortissima l’impronta del Leo, anzi, come ebbe a dire 11 anni fa il presidente eletto, “l’unico Lions che ha come club padrino un Leo club. Perché, pur in una felice convergenza di differenti fasce d’età ed esperienze, fin dalla fondazione l’Aragonese ha fatto registrare una forte presenza di soci già Leo; e dal Leo provengono, come nel caso del neo-eletto, più della metà dei suoi preidenti. Altro tratto caratteristico dell’Aragonese, la sua propensione a fare rete con le altre associazioni, club service e non solo (proprio dieci anni fa fu tra i più convinti promotori del Coordinamento fra club service ed associazioni di servizio di Taranto, di cui è segretario organizzativo Angela Matera), e di promuovere iniziative di solidarietà sociale e di valorizzazione culturale e civile del territorio (in particolare rivolte ai giovani) con il sorriso, e senza mai prendersi troppo sul serio. Classe 1954, Mazzarino è presidente dell’Associazione nazionale Aldo Moro fra ex alunni ex docenti e docenti del liceo Archita, dove ha studiato, e si è laureato in Lettere alla Sapienza di Roma.

Ha ricoperto e ricopre svariati incarichi nelle organizzazioni di categoria del giornalismo: è stato tra l’altro vicepresidente dei corrispondenti dei quotidiani italiani da Roma; componente del comitato di redazione della Gazzetta del Mezzogiorno; consigliere nazionale dell’Ordine dei Giornalisti e dell’Ucsi (Unione cattolica della stampa italiana); vicepresidente dell’Assostampa di Puglia; presidente dei revisori dei conti della Federazione nazionale della stampa italiana, dell’Unione nazionale cronisti e dell’Ordine dei Giornalisti di Puglia; sindaco supplente dell’Inpgi; è attualmente socio fondatore, consigliere nazionale e componente della giunta esecutiva nazionale della Figec Cisal, Federazione italiana giornalismo editoria e comunicazione, il sindacato nuovo dell’informazione del giornalismo e della comunicazione. Cronista parlamentare di punta della Gazzetta del Mezzogiorno, dopo la soppressione della redazione romana ha curato le pagine di cultura e spettacoli dell’edizione di Taranto di quel quotidiano. Direttore dal 2011 dell’Archivio storico pugliese, organo ufficiale della Società di storia patria per la Puglia, collabora con Taranto Buonasera, col quotidiano on line Giornalistitalia e con vari giornali e riviste. Fra le sue opere più recenti “Il navigar dei Santi”, sulle processioni a mare in Puglia, e “Il Campionissimo. L’Atleta di Taranto e l’agonismo nel’Antichità”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori