Cerca

Cerca

L'intervento

«La Regione Puglia è pronta a sostenere le imprese del sociale con l'Avviso pubblico " Impresa Possibile"»

La conferma nelle parole di Cosimo Borraccino

Cosimo Borraccino

Cosimo Borraccino

«Abbiamo presentato a Bari, l’avviso pubblico, dell’assessorato regionale al Welfare, “impresa possibile”. Questo avviso pubblico, è nato per selezionare le proposte progettuali meritevoli per la realizzazione di interventi di sostegno all’avvio e al rafforzamento delle imprese sociali».
Così Cosimo Borraccino, Consigliere del Presidente della Regione Puglia per l'attuazione del Piano Taranto.
«L’avviso - scrive Borraccino - prevede una dotazione finanziaria di 7 milioni di euro a valere sul PR Puglia FESR-FSE+ 2021-2027. Possono candidare la propria (ed unica) proposta  progettuale le Imprese Sociali nella forma di micro, piccole e medie imprese e gruppi informali di persone fisiche che assumono l’impegno a costituirsi come impresa sociale o cooperativa sociale.
L’idea progettuale deve avere un piano d’investimenti non inferiore a 10.000 euro e non superiore ad 250.000 euro.
Come ha sottolineato il Presidente Emiliano, lo scopo del bando è di promuovere l’inclusione delle persone svantaggiate, disabili, persone che vivono in disagio economico e dare una seconda possibilità ai detenuti e a donne che hanno subito violenza. Le proposte potranno  spaziare su varie tematiche: i servizi sociali innovativi, il welfare culturale, l’agricoltura sociale,  il turismo accessibile e inclusivo, la promozione dell’invecchiamento sano e la valorizzazione di beni pubblici .
L’Avviso è a sportello. 
I Soggetti proponenti possono presentare la proposta progettuale (istanza di finanziamento e relativi allegati come indicati al punto 6.3 dell'Avviso) a partire dal 5 aprile 2024, fino a chiusura dell’Avviso, predisposta, con preavviso di 60 giorni, attraverso specifico provvedimento adottato dalla Dirigente della Sezione Benessere Sociale, Innovazione e Sussidiarietà.
La proposta progettuale deve essere presentata esclusivamente, a pena di esclusione, tramite la piattaforma telematica Bandi PugliaSociale disponibile all’indirizzo web:https://pugliasociale-spid.regione.puglia.it/ 
A partire dal 22 marzo 2024, i soggetti proponenti potranno già accreditarsi sulla piattaforma, secondo le modalità illustrate nel Manuale di Accreditamento disponibile nella piattaforma stessa. 
Il Legale Rappresentante del soggetto proponente/Referente del Gruppo Informale per la costituenda Impresa deve essere  in possesso di SPID di secondo livello sia per accreditarsi (dal 22 marzo) che per presentare la proposta progettuale (dal 5 aprile)». 
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori