Cerca

Cerca

Dai domiciliari al carcere

Incendia l'auto di un condomino: arrestato

Indagini dei Carabinieri

"Gazzella" dei Carabinieri

"Gazzella" dei Carabinieri

Incendia l'auto di un condomino: arrestato dai carabinieri un 56enne che era ai "domiciliari".

Il 12 febbraio scorso, a Taranto, in piena notte una macchina aveva preso improvvisamente fuoco. Era parcheggiata di fronte all’abitazione del proprietario, un pensionato di settant’anni. Le fiamme, nonostante il tempestivo intervento dei vigili del fuoco, avevano distrutto completamente l’autovettura  e danneggiato parte della vettura di un altro pensionato che abita nella stessa via. La presenza, a terra, di tracce di liquido infiammabile e l’inconfondibile odore di benzina nell’aria hanno fatto subito comprendere la natura dolosa dell’incendio.

A distanza di un mese, grazie all’accurata attività di indagine dei carabinieri della Stazione di Taranto Principale, il presunto responsabile è stato individuato e portato in carcere. I militari hanno acquisito le immagini di videosorveglianza e, scandagliando fotogramma per fotogramma, sono riusciti ad individuare il momento in cui qualcuno ha lanciato sull’auto della benzina e un pezzo di diavolina accesa. Altre telecamere hanno consentito di capire da quale punto esatto è stato lanciato il liquido che ha innescato l’incendio, permettendo di giungere all’identificazione del presunto responsabile: un cinquantaseienne agli arresti  domiciliari. L’uomo, forse convinto che il buio potesse nasconderlo e proteggerlo da sguardi “indiscreti”, non si è accorto di essere ripreso dalle telecamere, mettendo in atto un gesto che sarebbe scaturito da alcuni screzi con il proprietario dell'auto distrutta, “colpevole” di avergli ricordato di dover pagare le spese condominiali.

L’ufficio di Sorveglianza, a seguito della ricostruzione degli investigatori dell’Arma, ha emesso un decreto di sospensione dei "domiciliari". L’arrestato è stato condotto nel carcere di Taranto.

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori