Notizie
Cerca
Svolta Liberale
15 Marzo 2024 - 06:51
Il nuovo stadio Iacovone
«Apprendiamo con soddisfazione della soluzione del commissario straordinario Massimo Ferrarese a margine di una lunga riunione tenuta alla Camera di Commercio alla quale hanno preso parte il sindaco Rinaldo Melucci e i tecnici di Sport e Salute (la società incaricata della progettazione e della gestione della gara d’appalto) con l’amministratore delegato Diego Nepi».
Lo afferma il movimento Svolta Liberale con i consiglieri comunali Walter Musillo, Francesco Cosa, Cosimo Festinante e con Umberto Ingrosso, già assessore comunale.
«Ripercorrendo per tappe i fatti però non mentono: l’assegnazione dei Giochi del Mediterraneo a Taranto - ricorda Svolta Liberale - risale al 2019 e che da quella data sinora nessuno, tra Sindaco, partiti di centrosinistra, comitato organizzatore si è mai minimamente interessato alle sorti della squadra di calcio del Taranto - dichiarano Festinante, Musillo, Cosa, Ingrosso. Oggi finalmente, sono stati definiti a tempo record i progetti riferibili al nuovo impianto polivalente del quartiere Salinella, il “PalaRicciardi”, prevalentemente dedicato all’atletica indoor e altri eventi sportivi e fieristici, nonché al nuovo stadio di calcio all’inglese “Erasmo Iacovone”, che risorgerà in gran parte sul sedime dell’esistente vetusto campo.
Circa il “PalaRicciardi”, sono previsti 1500 posti a sedere, lavori a partire da novembre 2024 per 14 mesi e quasi 20 milioni di euro di investimento. Tuttavia per il nuovo “Iacovone”, sono previsti 21000 posti a sedere, integralmente coperti, con l’esclusione del vecchio fossato, lavori a partire da novembre 2024 per 18 mesi e quasi 50 milioni di euro di investimento». «In questo specifico frangente - prosegue la nota di Svolta Liberale - il progetto è stato dimensionato e dovrebbe ricevere le risorse integrative per consentire al Taranto FC di disputare in casa tutte le previste gare per le stagioni 2024-25 e 2025- 26, con una capienza provvisoria di circa 4000 spettatori. Mentre, per le situazioni tecniche di emergenza ovvero per motivi di sicurezza che dovessero sopraggiungere lungo il cantiere, l’Amministrazione comunale manterrà l’impegno di garantire in subordine l’uso in convenzione dell’impianto pubblico di Brindisi».
«Inoltre in questi mesi il consigliere regionale Renato Perrini ha più volte sollecitato con interrogazioni, mozioni e richieste di audizione affinché si procedesse in sinergia. A patto che si facesse fronte comune, si facesse squadra, si creasse una rete efficace a sostegno del lavoro che sta alacremente svolgendo il Commissario Ferrarese per colmare i ritardi che si sono accumulati dal 2019 ad oggi . E non si può continuare a fare il gioco di chi, a Bari, non disdegnerebbe affatto che i Giochi del Mediterraneo 2026 cambiassero location. Non deve ripetersi lo scandalo dell’ospedale San Cataldo dove, purtroppo, si è anche giocato coi tempi per motivi elettorali. In questo caso, invece, i Giochi devono essere l’evento, il traguardo da tagliare e non una pratica per perdere altro tempo prezioso», concludono da Svolta Liberale.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA