Notizie
Cerca
Grottaglie
14 Marzo 2024 - 06:55
"Un cavallo alato per tutti"
GROTTAGLIE - L'equitazione come strumento di inclusione sociale per persone con disabilità e in condizioni di vulnerabilità economica e sociale. Al via, a Grottaglie, il progetto “Un cavallo alato per tutti": ispirandosi alla figura mitologica del cavallo alato Pegaso, simbolo di forza, libertà e creatività, mira ad offrire un'esperienza che permetta ai partecipanti di "volare" verso nuove opportunità di crescita personale e sociale.
Il progetto, a cura dell’associazione sportiva dilettantistica "Il Ghibli", è finanziato dall’avviso pubblico “Sport di tutti – Inclusione”, promosso da Sport e Salute e dal Dipartimento per lo Sport. Obiettivo promuovere l’attività sportiva quale strumento educativo e di prevenzione del disagio sociale e psicofisico, ma anche di sviluppo e inclusione sociale, recupero e socializzazione. Infine, di integrazione dei gruppi a rischio di emarginazione e delle minoranze, valorizzando la ricchezza dei territori e le loro diversità ed eccellenze.
L’attività sportiva significa benessere fisico e psichico e risulta fondamentale anche per i diversamente abili, dal momento che concorre a sviluppare competenze socio-relazionali, facilitando l’inserimento in un contesto sociale. Senza dimenticare le implicazioni sull’umore, la propria autostima e, in generale, il proprio corpo.
Tutti i dettagli saranno illustrati domenica 17 marzo alle ore 10 a Grottaglie presso la sede dell’associazione "Il Ghibli" in contrada Monte della Foggia alla presenza, del coordinatore regionale Sport e Salute Puglia Francesco Toscano e della presidente Domenica Ciracì. Nello specifico, focus sulle attività previste - tra cui equitazione di campagna e paralimpica, volteggio, tiro con l'arco per disabilità intellettive e relazionali – e su una serie di eventi extra sportivi pensati per promuovere uno stile di vita attivo e inclusivo.
Ma non è tutto: a seguire, è in programma proprio uno dei sei eventi extra sportivi nell’ambito del progetto Natura-O che prevede un’attività di orienteering. «Il nome dell’iniziativa – spiegano gli organizzatori - gioca con la parola "natura" e la lettera "o" (per indicare l'orientamento) e mira a promuovere l'attività fisica all'aria aperta, lo sviluppo delle capacità motorie e cognitive, il senso di collaborazione e di sana competizione tra i partecipanti». L'attività è rivolta a bambini, adolescenti e adulti – che saranno dotati di una mappa - e richiede pochi strumenti: carta e penna per annotare le risposte ai quesiti posti lungo il percorso, abbigliamento e calzature comode.
Partner del progetto “Un cavallo alato per tutti” sono Asd Fattoria Scasserba, le cooperative sociali Il Blue e Futura Rudiae, l’associazione Angeli figli dell’autismo , Asset Network Aps e Osperdi Ets.
Tra i presenti all'evento anche il sindaco di Grottaglie, Ciro D'Alò.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA