Notizie
Cerca
Ambiente
13 Marzo 2024 - 10:22
Abbattimento di alberi a Castellaneta Marina
"Con cadenza drammaticamente quotidiana si succedono interventi di tagli ed abbattimenti di alberature a Castellaneta Marina . Così come, con la stessa facilità, si apprendono e rintracciano notizie di grandi imprese edili, di varia provenienza nazionale, che acquistano lotti di migliaia di metri quadrati per abbattere immobili e costruirvi complessi di villette, per le vacanze e non, che inevitabilmente sacrificano gli alberi con il loro abbattimento e l’intero ambiente con la cementificazione senza freni. Tutto questo grazie ad autorizzazioni che balzano da ente ad ente senza filtro e senza coordinamento per evitare il peggio e tutelare gli interessi della riserva".
L'allarme viene lanciato, in una nota stampa, da Comitato Civico Attivisti Castellaneta Marina.
"Un allarme che tocca un'area di notevole dimensione e di interesse pubblico, paesaggistico e naturale della Riserva dello Stornara: zona Sic , sito di interesse comunitario Natura 2000-continua la nota- i numerosi residenti, così come quei coscienziosi proprietari delle seconde case in Marina, contrasteranno in ogni ambito il taglio ed il depauperamento del patrimonio arboreo, chiedendo che vengano attribuite al Comune le risorse necessarie per controllare e presidiare il territorio; attuare un nuovo regolamento del verde e renderlo esecutivo in tempi brevi con l’ausilio di staff creati ad hoc per tale scopo; sollecitando l’adozione di misure atte a pubblicizzare le corrette operazioni da effettuare sulle alberature, partendo dal sopralluogo degli organi di competenza, alla richiesta motivata di abbattimento, alla sua esecuzione da parte di operatori specializzati, al rimpiazzo dello stesso numero di alberi abbattuti con altri più giovani.
La pineta appare fortemente stressata, diradata e compromessa, abbandonata. Ciò che la natura ha risparmiato l’uomo sta distruggendo.È ora di fermare questo disastro ambientale. È ora di assumersi le proprie responsabilità".
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA