Cerca

Cerca

Il fatto

Comparto 32, la svolta dei proprietari

La rinuncia a costruire nuove strutture commerciali ed edifici residenziali permanenti

Il Comparto 32

Il Comparto 32

Arriva la svolta per il Comparto 32, l’area intorno al centro commerciale ex Auchan. I proprietari dei suoli rinunciano ai progetti di costruzione di nuove strutture commericali e di edifici residenziali. Gli stessi proprietari hanno dato mandato all’architetto Enzo De Palma, loro consulente, di avviare un percorso che porti alla sottoscrizione di un protocollo d’intesa con il Comune e le associazioni di categoria. Da qui la decisione dello stesso architetto De Palma di inviare una lettera aperta al sindaco Rinaldo Melucci nella quale si ipotizza una sorta di road map per giungere alla sottoscrizione del protocollo.

L'architetto Enzo De Palma

L'architetto Enzo De Palma

Ecco il testo della lettera: Caro Rinaldo, è giunto per me il momento di giocare nuovamente il difficilissimo ruolo di conzagraste ovvero di riparatore di vasi rotti in più cocci! Vedo, purtroppo, la mia città luogo di costanti, feroci e deleterie contrapposizioni, condite da volgarissimi insulti ed offese, spesso frutto di rancori personali. Esempio eclatante il suo massimo Organo di Governo: il Consiglio Comunale! Esattamente spaccato a metà esso è il luogo delle gesta nefande di una classe politica ch , salvo alcune eccezioni, offende con i propri reiterati biasimevoli comportamenti la prestigosa storia della nostra citta’ e del suo municipio!

Ed allora pubblicamente scendo in campo confrontandomi in prima istanza, attraverso questa lettera aperta, con la Tua Persona su un tema, l’ormai famoso Comparto 32, che sta scatenando la minaccia di rivoluzione sociale soprattutto da parte dei commercianti. Preliminarmente sento il dovere, per onestà intellettuale e non certamente per captatio benevolentiae, di affermare che gli attacchi degli avversari politici, che Ti accusano di favorire gli interessi dei proprietari terrieri e di ignoti palazzinari a danno della città, per non essersi il Comune costituito in giudizio contro il ricorso al TAR proposto dalla “Fratelli Marchetti Costruzioni S.r.l.S.” a mio parere sono destituiti di ogni fondamento!

Lo dimostrerebbero inequivocabilmente le stesse recenti dichiarazioni su Facebook del Consigliere Comunale Gianni Liviano, che avrebbe accertato presso l’Avvocatura Comunale – nel suo incessante e meritorio impegno quotidiano conseguente alle numerose richieste di accesso agli atti - come un semplice scambio di pareri tra alcuni Dirigenti Comunali, competenti in materia, avrebbe di fatto determinato l’effetto della non costituzione in giudizio da parte del Comune di Taranto. Personalmente ritengo che quei Dirigenti abbiano commesso, per una sorta di ingenua superficialità certamente non intenzionale, un gravissimo errore se non hanno informato ufficialmente Te, che quasi certamente eri all’oscuro di tutto. In ogni caso, il ruolo assunto di conzagraste/ mediatore di pace mi impone di non rinfocolare polemiche e di converso di adoperami a presentare proposte concrete - finalizzate alla auspicata soluzione dei più rilevanti problemi della città – volte esclusivamente al Bene della Nostra Amata Taranto.

Questo, dunque, sarà l’obiettivo fondamentale …..dei prossimi 50 anni della mia vita di architetto, anziano ma resiliente e determinato ! Ed ecco, caro Rinaldo, la mia road map “ comparto 32”:

  • Presa d’atto del Comune delle note - che sto sollecitando e che mi stanno pervenendo - a firma di proprietari di suoli ricadenti all’interno del perimetro del Comparto 32 con la quale gli stessi si impegnano, ove lo riterranno utile ed opportuno, a proporre e/ o realizzare (in conto proprio od in conto terzi) interventi di trasformazione urbana che escludano tassativamente medie e grandi strutture di vendita ed unità residenziali a carattere permanente. Le eventuali proposte progettuali saranno, come è giusto che sia, contestualmente coerenti con il Vigente PRG e con la Strategia Urbana del Comune di Taranto sancita dal DPP/PUG aggiornato.
  • Sottoscrizione di uno specifico Protocollo di Intesa – la cui bozza ho già elaborato - che proporrò venga controfirmato da: Sindaco di Taranto, Presidente Confcommercio Taranto, Presidente CasaImpresa, Presidente Confartigianato, Proprietari dei Suoli. In quella occasione presenterò ai sottoscrittori del protocollo ed ai giornalisti invitati un Documentario avente per titolo : “Da incudine a martello: antefatti,retroscena,attualità del comparto 32”

 

  • Inoltro al Comune di Taranto in data 5 aprile p.v. - con invio attraverso specifica Pec – del Masterplan titolato: “A.m.a.z.i.n.g. park - porta est della città”, elaborato da un Team interdisciplinare di progettisti locali da me coordinati.
  • Proposta di Delibera di Consiglio Comunale da approvarsi in data anteriore al termine di scadenza di eventuali ricorsi al Consiglio di Stato, il cui dispositivo dovrebbe di massima essere articolato nei seguenti punti:
  1. Presa d’atto della sentenza del TAR Lecce (pubblicata il15/02/2024) Determinazioni in merito.
  2. Approvazione del protocollo d’intesa.
  3. Adempimenti consequenziali ed indirizzi per le destinazioni urbanistiche per il Comparto 32 coerenti contestualmente con il Vigente P.R.G. e con le opzioni strategiche e programmatiche del DPP/ PUG aggiornato ed approvato.
  4. Approvazione eventuale del richiamato Masterplan. Infine, mi auguro che sia Te che il Rappresentante legale della Fratelli Marchetti Costruzioni S.r.l.s. accettiate il mio consiglio di addivenire ad una equa transazione – rendendo inutile il ricorso di entrambi al Consiglio di Stato - per il riconoscimento degli indiscutibili danni subiti dalla precitata Società.

Sono certo che se la mia proposta sarà accettata, finalmente Taranto potrà godere di un sospirato momento di attenuazione delle terribili tensioni sociali che ormai da troppo tempo si susseguono ininterrottamente nella nostra città. Ovviamente di questa positiva conseguenza tutti se ne attribuiranno il merito! Io, invece, ne sarò semplicemente felice. Enzo De Palma architetto, meglio conosciuto come “’u conzagraste”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori