Cerca

Cerca

L'evento

In fila per l'autografo di Kid Yugi

Ressa di giovanissimi per il ragazzo di Massafra, nuovo idolo della musica italiana

Kid Yugi

In coda per l'autografo di Kid Yugi

In centinaia in coda per l'autografo di Kid Yugi. Un lungo serpentone di giovanissimi ha affollato dal primissimo pomeriggio il marciapiedi di via De Cesare, a Taranto. Meta: la libreria Mondadori dove è ospite Kid Yugi, il giovanissimo rapper di Massafra che sta raccogliendo un successo che ha del clamoroso.

Kid Yugi, all'anagrafe Francesco Stasi, ha solo 23 anni e oggi, 7 marzo, era attesissimo a Taranto per il firmacopie del suo ultimo lavoro discografico: "I nomi del diavolo", un “concept album” pubblicato dopo il successo del precedente, “The Globe” (certificato disco d’oro). Ispirato dall’opera “Il Maestro e Margherita” di Michail Bulgakov, il "concept" di Kid Yugi esplora il tema del Male e delle sue variegate manifestazioni, in forme bizzarre e stravaganti, nella società contemporanea fino a sconvolgerla. 

Attivo musicalmente dal 2019, il suo primo singolo ufficiale "Grammelot" è stato pubblicato su Spotify nel 2022. Un singolo che non passa inosservato e subito dopo arriva il singolo "Sturm und Drang", pubblicato per Underdog Music e Virgin Records Italia.

L'affermazione arriva nel novembre del 2022 con il suo primo disco ufficiale: "The Globe", dodici 12 con la partecipazione di Kira, Sosa Priority, Artie 5ive e Tony Boy. Nel 2023 altro colpo: "Quarto di bue Ep", 6 brani prodotti da Night Skinny con le collaborazione di Guè, Artie 5ive, Tony Boy e Digital Astro. L’EP viene poi seguito dal singolo "Massafghanistan".

Kid Yugi è molto attivo anche nei featuring. È presente infatti nei lavori di Tedua, Tony Boy, Artie 5ive, Rkomi, Irama, Nitro, Don Joe, Kira e 18k.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori