Notizie
Cerca
Museo Archeologico
07 Marzo 2024 - 10:37
Il MarTA
Ingresso gratuito al MArTA per le donne l'8 marzo, come previsto dal Ministero della Cultura nella Giornata a loro dedicata. Due, inoltre, nello stesso giorno, le attività di approfondimento dedicate a bambini e adulti:alle ore 16.30 il personale del Museo archeologico Nazionale di Taranto realizzerà un’esperienza didattica della durata di circa un’ora e mezza, riservata a bambine e bambini di età compresa tra i 6 e i 12 anni, accompagnati da almeno un adulto e per un massimo di 15 partecipanti.
La visita tematica si intitola “Quando nasceva una bambina. Storie di infanzia e pubertà nell’antichità”. I riti e le tradizioni relativi all’infanzia e al passaggio all’età adulta, saranno esposti durante il percorso che i giovani visitatori potranno compiere tra giocattoli dell’antichità, bambole in terracotta, monili e oggetti legati alla cosmesi.
Al termine della visita i piccoli visitatori potranno partecipare a un laboratorio creativo in cui si realizzeranno bracciali, coroncine, collane o ventagli ispirati ai reperti in esposizione al MArTA.
Sempre venerdì 8 marzo, ma alle 17.00, l’altra proposta del Museo Archeologico Nazionale di Taranto riguarda gli adulti con un focus dedicato alla condizione femminile e alla sua evoluzione nel tempo.
“Quando l’arte incontra il diritto: la condizione femminile dei reperti archeologici del MArTA” il titolo dell'attività della durata di due ore e destinata ad un massimo di 25 persone.
Nel corso dell’incontro si esplorerà il ruolo della donna dall’antichità ai giorni nostri, attraverso un’analisi dell’influenza dei valori della società sull’arte e sul diritto penale. I reperti esposti nel museo saranno letti per l’occasione in chiave penalistica, mettendo in luce anche il contesto giuridico sociale di ogni epoca.
Per prenotare si può chiamare direttamente allo 0994532112 e indicare il proprio nome, cognome e indirizzo mail.
Per gli altri visitatori la giornata dell’8 marzo rimane a pagamento, al costo di 10 euro, salvo le gratuità o le riduzioni previste dalla legge e dalla Convenzioni del Museo.
Per l’acquisto dei ticket di ingresso si può consultare il sito www.museotaranto.cultura.gov.it e accedere all’area “biglietteria”.
Nella stessa giornata, in diversi orari, sono inoltre previste visite tematiche a pagamento dedicate alla scoperta della figura femminile a cura della società Aditus concessionaria per i servizi aggiuntivi del MArTA. Queste visite possono essere prenotate sul sito dell’Aditus alla sezione https://aditusculture.com/esperienze/taranto/tour-visite-guidate/la-donna-nella-societa .
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto osserverà, anche in queste giornate, il seguente orario: dalle 8.30 alle 19.30 (ultimo ingresso prenotabile alle ore 19.00).
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA