Cerca
Il ricordo
01 Marzo 2024 - 17:07
Rocco Maggi
È morto l'onorevole Rocco Maggi, avvocato penalista, magistrato onorario, parlamentare e sottosegretario di governo. Una delle ultime figure di rilievo nazionale della politica tarantina. Aveva 76 anni. Nativo di Crispiano, risiedeva da sempre a Grottaglie.
Maggi nel 1996 era stato eletto alla Camera dei Deputati, nel collegio di Martina Franca, facendo parte del gruppo dei Popolari e Democratici, del cui direttivo aveva fatto parte come espressione dell'Unione Democratica di Antonio Maccanico. Nel corso del suo mandato parlamentare era stato, fra le altre cose, segretario della giunta per le elezioni e membro della commissione giustizia e del comitato per il controllo sull'attuazione degli accordi di Schengen.
Nel 1999 aveva aderito a I Democratici di Romano Prodi. Il suo incarico di governo risale allo stesso anno: sottosegretario alla giustizia con il presidente del consiglio Massimo D'Alema. Sarà poi confermato come sottosegretario alla giustizia anche con il secondo governo guidato da Giuliano Amato. Da grande professionista del diritto era stato primo firmatario delle proposte di legge sulla separazione delle carriere tra magistratura inquirente e giudicante, sull'abrogazione dell'abuso d'ufficio. Un precursore dei tempi, insomma.
Tra le altre proposte che portano la sua firma alla Camera ricordiamo la "Regolamentazione delle discoteche e dei locali pubblici assimilati", "Finanziamento del Festival della Valle d'Itria di Martina Franca". L'onorevole Rocco Maggi si era occupato anche delle problematiche della polizia penitenziaria, questa volta nelle vesti di relatore della "Nuova disciplina e funzioni della polizia penitenziaria e finanziamento per le carceri speciali e le aule bunker". Sui temi sociali merita di essere ricordato il suo impegno per la legge sulla "Istituzione dell'amministrazione di sostegno per i minorati fisici e psichici". È stato anche relatore della legge sulla "Nuove misure per la violenza nelle manifestazioni sportive".
A Taranto ha presieduto il Rotary Club nel biennio 2009-2010.
Di Rocco Maggi traccia un sentito ricordo l'ex sindaco di Grottaglie, Raffaele Bagnardi: «Nel biennio 2000/2001, con l'on. Maggi, a Grottaglie cominciammo un processo politico che fu prodromico alla costruzione di un nuovo centrosinistra locale e avviò, con largo anticipo, l'ardita visione del Partito Democratico, di cui ambedue fummo poi decisi "costituenti" nazionali e attivisti sempre partecipi. Ognuno di noi nelle proprie convinzioni, ma con la comune volontà di affermare i già radicati e forti valori sociali, cercammo di congiungere la guida morale all'impegno laico e cercammo pure di superare certe barriere ideologiche, al tempo ancora molto resistenti e pregiudiziali. La nostra vicinanza politica sostenne tutto il mio doppio mandato amministrativo di Sindaco (2001-2011). Però furono l'amicizia e la stima personali che suggellarono ogni tipo di intesa e collaborazione fra noi. Il mio ricordo di Rocco Maggi è indelebile. In lui furono comunque evidenti la cortesia del galantuomo e la correttezza dell'intellettuale».
Alla famiglia dell'on. Maggi giungano le più sentite condoglianze di Claudio Signorile e Caterina Bagnardi, oltre che di tutto lo staff di Buonasera.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA