Notizie
Cerca
L'intervento
01 Marzo 2024 - 07:22
Raffaele Fitto
«Ci sono due modi per commentare le sentenze: leggere in modo superficiale con l’intento di fare polemica politica, oppure leggerle con attenzione e per intero. È evidente che per il rispetto istituzionale che ho nei confronti della Corte Costituzionale ho letto con molta attenzione e più volte la sentenza prima di commentarla».
Così il Ministro per gli Affari europei, per le Politiche di coesione e per il PNRR, Raffaele Fitto sul caso dei Giochi del Mediterraneo.
Con la sentenza n. 31 del 2024, depositata ieri - scrive Fitto -, la Corte Costituzionale ha dichiarato infondate le questioni di legittimità costituzionale sollevate dalla Regione Puglia in merito alla istituzione di un Commissario straordinario al fine di assicurare la tempestiva realizzazione degli interventi necessari allo svolgimento dei Giochi del Mediterraneo, in programma a Taranto nel 2026.
In tal modo, la Corte Costituzionale riconosce piena legittimità all’iniziativa del Governo, volta a dare certezza ai tempi di realizzazione delle opere necessarie all’organizzazione dell’evento.
Con la stessa sentenza, la Corte ha dichiarato necessaria l'acquisizione di un'intesa con la Regione Puglia ai fini dell’adozione dei decreti interministeriali di approvazione del programma delle opere infrastrutturali occorrenti per lo svolgimento dei Giochi.
Al riguardo, la Corte costituzionale ha sottolineato che tale intesa è comunque superabile dal Governo qualora non fosse possibile raggiungerla all'esito delle trattative.
«Il Governo - scrive il Ministro - sta lavorando per garantire il successo dei Giochi del Mediterraneo a Taranto, nel 2026, in collaborazione con tutte le istituzioni e quindi anche con la Regione Puglia, che come membro del Nuovo Comitato Organizzatore dei Giochi ha già preso atto del programma delle opere da realizzare, presentato dal Commissario a novembre scorso. Continueremo a lavorare con tutte le istituzioni coinvolte, anche per la celere adozione del decreto di approvazione del programma delle opere infrastrutturali occorrenti. Il confronto è e rimarrà costante».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA