Notizie
Cerca
Sicurezza
29 Febbraio 2024 - 11:10
Nonni vigili a Torricella
E’ stato pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Torricella (provincia di Taranto) l’avviso per la raccolta di candidature alla funzione di “Nonno vigile e nonno vigile ambientale”, un progetto che mira ad intensificare i servizi di vigilanza e sicurezza all’esterno degli edifici scolastici in concomitanza degli orari di entrata e uscita degli studenti, nonché il controllo e il monitoraggio nei parchi, nei giardini e nelle aree verdi comunali frequentate dai bambini.
L’iniziativa, coordinata dall’Ufficio dei Servizi Sociali in collaborazione con il Comando di Polizia Locale, è destinata ai cittadini residenti, pensionati con un’età compresa tra i 50 e 80 anni ed in possesso dell’idoneità psico-fisica dimostrata mediante certificato medico. I volontari saranno assicurati contro gli eventuali infortuni nell’espletamento del servizio e, durante lo stesso, saranno muniti di cartellino di identificazione, pettorina rinfrangente e paletta. Prima dell’entrata in servizio i partecipanti al progetto terranno un colloquio conoscitivo ed informativo e seguiranno un apposito corso di formazione.
«Finalmente riprende vita un importante progetto per coinvolgere i cittadini, in particolare i più anziani, alla vita sociale e culturale della comunità, recuperando le loro esperienze di vita. La figura del nonno vigile e del nonno vigile ambientale sarà fondamentale per garantire maggiore sicurezza nei confronti degli alunni che frequentano le nostre scuole e, inoltre, per potenziare il controllo dei nostri parchi pubblici al fine di migliorare il decoro urbano, prevenire fenomeni di atti vandalici e, soprattutto, favorire l’attraversamento pedonale dei bambini all’interno delle aree verdi - il commento del sindaco Francesco Turco e del consigliere delegato alle Politiche Sociali, Angelo Santo Caputo -Stiamo lavorando per cercare di aumentare le occasioni di aggregazione e socializzazione dei nostri anziani attraverso la valorizzazione del loro tempo, delle loro competenze e conoscenze. Un grazie alle due assistenti sociali per l’impegno profuso e per la professionalità mostrata nel contribuire alla realizzazione di questa iniziativa. Infine, cogliamo l’occasione per invitare i cittadini volenterosi a prendere parte a questo straordinario progetto finalizzato a dedicare del tempo libero alla propria comunità».
Gli interessati dovranno presentare la domanda di partecipazione al progetto entro il 23 marzo 2024 via pec oppure a mano in forma cartacea presso l’Ufficio Protocollo del Comune. Per ulteriori informazioni e per recuperare il bando e il modello di domanda è possibile recarsi presso l’Ufficio dei Servizi Sociali dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 12:00.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA