Cerca

Cerca

Movimento Shalom

Ecco le Mele della Pace

Il 2 e 3 marzo a Taranto, Massafra, Mottola e San Giorgio Jonico

Campagna Mele della Pace

Campagna Mele della Pace

Il Movimento Shalom di Taranto e le sezioni Shalom pugliesi anche quest'anno aderiscono alla campagna annuale delle  "Mele della Pace" che ha lo scopo di contribuire ai progetti di cooperazione internazionale in Burkina Faso a favore dell’istruzione delle giovani generazioni.

La situazione economica del paese e la presenza del terrorismo jihadista fa sì che spesso ragazzi e ragazze meritevoli ma privi di mezzi economici debbano rinunciare al proprio diritto all’istruzione. Shalom promuove, attraverso l’assegnazione di borse di studio a studenti indigenti, l’accesso alla formazione per partecipare alla creazione di una generazione in grado di offrire contributi qualificati e significativi per la crescita dell’Africa. Siamo infatti convinti che senza conoscenza non possa esserci sviluppo e che quindi il diritto all’istruzione sia un elemento indispensabile per contribuire al progresso dell’Africa.

Oltre a concorrere al processo di crescita dei paesi in via di sviluppo, la campagna solidale vuol essere in qualche modo un piccolo mezzo per contrastare l’esodo dei giovani africani che giungono sulle nostre coste in cerca di un’opportunità negata nei loro paesi. L’importanza della cooperazione internazionale in Burkina Faso è davvero vitale in questo momento storico in cui il paese è continuamente sotto attacco terroristico da parte degli estremisti islamici: tra il 24 e il 25 febbraio scorsi, in soli due giorni sono state uccise 200 persone in diversi villaggi del paese, di varia etnia e religione, sia cattolica che musulmana.

Quest'anno le Mele della pace shalom saranno vendute nel week end dell’ 2 e 3  marzo sul sagrato di alcune parrocchie locali, secondo gli orari consueti delle S. Messe: a Taranto c/o parrocchia S. Pio X - piazza S. Pio X; a Massafra c/o parrocchia S. Cuore di Gesù in via Zara; a Mottola c/o parrocchia Sacro Cuore di Gesù in via Deledda.

A San Giorgio Jonico  saranno promosse su prenotazione in collaborazione con l’Associazione Nazionale Sottoufficiali d'Italia A.N.S.I. di San Giorgio Jonico

Con un piccolo contributo si riceverà un sacchetto con 2 kg di mele, se è vero che una mela al giorno toglie il medico di torno, le mele Shalom fanno molto di più perché hanno il sapore dell’amore per il prossimo. Il contributo donato aiuterà a diffondere il diritto all’istruzione, un elemento indispensabile per contribuire al progresso dell’Africa.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori