Notizie
Cerca
Salute
25 Febbraio 2024 - 19:49
Consegna di materiale sanitario con drone
La Società Italiana Sistema 118 (SIS 118) ha avviato, insieme con il partner tecnico Caltec, consorzio aerospaziale campano, un progetto sperimentale denominato SEUAM (Sanitary Emergency Urban Air Mobility) per il trasporto iperveloce di defibrillatori semiautomatici in aree urbane o urbane a scarsa densità abitativa o in aree extraurbane, dove i tempi di soccorso con mezzi su gomma risultino eccessivamente lunghi, al fine di assicurare, “in primis”, l’efficacia della defibrillazione precoce rapida alle vittime di arresto cardiaco improvviso.
Lunedì 26 febbraio avrà luogo, a Taranto, il primo test preliminare del progetto SEUAM, che prevede il volo breve di un drone che trasporterà un DAE (Defibrillatore Automatico Esterno) dal molo San Cataldo al molo Sant’Eligio, su scenario di arresto cardiaco improvviso.
La sperimentazione per la quale è stata richiesta e ottenuta la prevista autorizzazione, ha lo scopo di verificare, quale
primo test, le dinamiche essenziali di operatività del soccorso effettuato da parte di un soccorritore occasionale ad un paziente
vittima di arresto cardiaco improvviso, mediante il trasporto di un DAE (defibrillatore semiautomatico esterno) veicolato sulla scena dell’evento dalla Centrale Operativa 118 mediante impiego di un drone.
Il progetto SEUAM si inserisce in una sperimentazione scientifica di elevato standard tecnologico finalizzata a promuovere nuove soluzioni di mobilità intelligente operata con i droni nell’ambito del soccorso in emergenza, a supporto delle attività istituzionali tempo dipendenti dei Sistemi di Emergenza Sanitaria Territoriale 118 (SET 118) su scenari di intervento critici, che possano beneficiare in modo significativo, secondo specifica necessità clinica, dell’arrivo presso gli equipaggi sanitari SET 118 di dispositivi e farmaci salvavita, nonché di sangue ed emoderivati.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA