Cerca

Cerca

Il caso

Un Parco eolico a Lizzano: «Basta, questo territorio ha già dato troppo»

Il Consigliere regionale Scalera ha chiesto un’audizione per capire se è intenzione dell’assessorato all’Ambiente negare l’autorizzazione unica

Antonio Paolo Scalera

Antonio Paolo Scalera

“Secondo alcune notizie di stampa, nel comune di Lizzano e la sua marina, potrebbe sorgere un altro parco eolico. A quanto pare, il progetto è stato presentato lo scorso dicembre, dalla società del gruppo Hope, Santa Chiara Energia srl, il progetto prevede 14 aerogeneratori".

Lo riferisce in una nota il Consigliere regionale de La Puglia Domani, Antonio Paolo Scalera.

"Per le opere di connessione - scrive il Consigliere Scalera - sono coinvolti i comuni di Torricella, Carosino, Monteparano, Fragagnano e Sava. L’installazione degli aerogeneratori è prevista sulla strada provinciale 123.

Presso il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, lo scorso 9 febbraio è iniziato l’iter che si concluderà entro il prossimo 10 marzo, data entro la quale sarà possibile presentare osservazioni da parte dei comuni e dei singoli cittadini. Secondo quanto assicura la società, il progetto non ricade in aree naturali protette nazionali o comunitarie ed è compreso nel Piano Nazionale Integrato energia e Clima (PNIEC).

 In quei territori a vocazione prettamente turistica e con un’agricoltura di eccellenza sono presenti numerose strutture turistico - ricettive e tantissimi vigneti pregiati di uva da vino, oltre ad oliveti e seminativi.

 Ho chiesto un’audizione in V Commissione, per conoscere l’orientamento della regione in merito a questi progetti e se è intenzione dell’assessorato all’Ambiente negare l’autorizzazione unica”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori