Cerca
Il fatto
20 Febbraio 2024 - 16:58
Le oloturie sequestrate dalla Finanza
Militari della Sezione Operativa Navale di Taranto della Guardia di Finanza, nei giorni scorsi, nell’ambito di specifici servizi di controllo del territorio, hanno effettuato mirate attività in materia di polizia ittica. In particolare i finanzieri hanno sorpreso, in due distinte operazioni, cinque persone in attività di pesca della specie “Holothuria”, echinodermi noti anche come “cetrioli di mare” di cui è vietata la cattura.
Tali echinodermi, infatti, risultano assai preziosi per l’equilibrio del delicato ecosistema marino Jonico e della sua biodiversità.
La cattura indiscriminata e l’utilizzo di attrezzi vietati, distruggono la flora e la fauna marina dei fondali, creando un significativo, ed in alcuni casi irreversibile danno ambientale. Per i pescatori abusivi è scattata la denuncia, oltre al sequestro di un natante e degli attrezzi utilizzati, vietati dalla normativa vigente. Gli esemplari catturati circa 315 Kg sono stati reimmessi nell’ambiente marino in quanto ancora vitali.
I controlli hanno inoltre consentito il sequestro di 90 Kg di novellame di sarda, conosciuto anche come “bianchetto”, la cui cattura e commercializzazione sono vietate, che sarebbero stati immessi illegalmente nel mercato.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA