Cerca

Cerca

L'iniziativa

Parità di genere e welfare, il Comune di Taranto avvia il progetto “BENESSEREinCOMUNE”

Un processo di cambiamento culturale all’interno della propria macchina amministrativa

L'iniziativa sulla parità di genere

L'iniziativa sulla parità di genere

Il Comune di Taranto ha avviato un autentico processo di cambiamento culturale all’interno della propria macchina amministrativa per contrastare ed eliminare ogni divisione e diversità sfavorevole alle lavoratrici e ai lavoratori.
 
È l’ambizioso obiettivo di un progetto reso possibile grazie ai fondi acquisiti dalla Direzione Servizi Sociali, Welfare e Politiche dell’Inclusione del Comune di Taranto, partecipando all’avviso “GENEREinCOMUNE” della Regione Puglia in collaborazione con l’ANCI Puglia: una misura creata per promuovere e attuare concretamente la parità di genere in alcuni Comuni pilota della regione che abbiano già istituito organi ed uffici di parità.
 
Con il progetto sperimentale che ha acquisito il finanziamento, dal titolo “BENESSEREinCOMUNE”, il Comune di Taranto intende promuovere la formazione e l’aggiornamento professionale dei propri dipendenti apicali e del personale non dirigente in materia di parità di genere e di “gap generazionale”. Si incentiveranno, inoltre, l’incremento della leadership al femminile e l’armonizzazione dei tempi della vita personale.
 
«Riuscendo ad abbattere il gap di genere nei nostri uffici, raggiungendo così le pari opportunità delle lavoratrici e dei lavoratori – ha commentato l’Assessore Gabriella Ficocelli – siamo fiduciosi di creare un ambiente di rispetto, collaborazione e comunicazione aperta che consentirà a tutti, a prescindere dal livello occupato e dalla posizione ricoperta all’interno dell’organizzazione, di sentirsi valorizzati e apprezzati»
 
Nella sede della Direzione Servizi Sociali del Comune di Taranto si è tenuto un primo incontro a cui hanno partecipato l’Assessore Dott.ssa Gabriella Ficocelli, il Dirigente al ramo, Dott. Paolo Spano, la Responsabile dell’U.O. Dott.ssa Nunzia Tarsia e le referenti Dott.ssa Grazia Masserio e Dott.ssa Rossella Fabrizio, insieme all’esecutore progettuale Focus Consulting s.r.l.,  al Dott. Giuseppe Li Volti e la Dott.ssa Giovanna d’Elia.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori