Cerca

Cerca

Consorzio di tutela Igp

Clementine del Golfo di Taranto, conferenza di presentazione

Nella Sala del Mare della Camera di Commercio

Clementina del Golfo di Taranto

Clementina del Golfo di Taranto

Conferenza stampa di presentazione del Consorzio di Tutela IGP Clementine del Golfo di Taranto, alle ore 10.30 di domani, giovedì 15 febbraio, presso la Sala del Mare della Camera di Commercio, in viale Virgilio n.152.

Interverranno Gianfranco Chiarelli, commissario straordinario della Camera di Commercio di Taranto e  Daniela Barreca, presidente del Consorzio di Tutela IGP Clementine del Golfo di Taranto.

Sono stati invitati a presenziare alla conferenza stampa l'assessore all'Agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia, i Sindaci e gli Assessori all'Agricoltura dei Comuni della zona tipica di produzione della IGP Clementine del Golfo di Taranto e i rappresentanti e i referenti delle organizzazioni datoriali del comparto agricolo.

Il Consorzio di Tutela IGP Clementine del Golfo di Taranto è stato riconosciuto dal MASAF (Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste) con il Decreto ministeriale pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 25 gennaio scorso, atto che ha trasformato il CAT - Consorzio Agrumicoltori Tarantini.

Nello scorso aprile si era insediata la nuova governance del CAT che, con la guida della presidente Daniela Barreca, in pochi mesi è riuscita a riavviare le attività del CAT e a ottenere dal MASAF la sua trasformazione in Consorzio di tutela.

La zona tipica di produzione delle Clementine del Golfo di Taranto IGP comprende l'areale dei comuni di Castellaneta, Ginosa, Massafra, Palagianello, Palagiano, Statte e Taranto, il cosiddetto "Arco Jonico Occidentale" della Provincia di Taranto.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori