Cerca

Cerca

La vertenza

Protesta indotto, ponte liberato. Il video

Ma è polemica per il mancato incontro col sindaco Rinaldo Melucci

La protesta dell'indotto

Il sit-in sotto Palazzo del Governo

Il blocco del ponte girevole è stato rimosso spontaneamente in serata, ma il presidio delle imprese dell'indotto di Acciaierie d'Italia prosegue sotto Palazzo del Governo e continuerà per tutta la notte. 

L'intervista a Fabio Greco, presidente di Aigi (autore Matteo Dusconi)

«Ci dispiace moltissimo aver creato disagi ai cittadini, ma abbiamo ritenuto necessario mettere in atto una forma di protesta così eclatante, soprattutto dopo aver preso atto del mancato incontro con il sindaco Rinaldo Melucci», dichiara a TarantoBuonasera, Fabio Greco, presidente di Aigi, l'associazione che raggruppa le imprese dell'appalto dell'ex Ilva. Proprio con il sindaco si sono registrati degli attriti al punto che lo stesso cittadino ha poi annullato la conferenza stampa prevista per illustrare i numeri positivi - a detta dell'amministrazione comunale - registrati in città grazie alla regata dei catamarani SailGp.

«Purtroppo - dice sempre Greco - riscontriamo che a Genova c'è un sindaco che si mette a capo delle ragioni delle imprese e dei lavoratori, a Taranto non siamo riusciti nemmeno a ottenere un incontro».

Il presidio, come detto, continua sotto la Prefettura. Al prefetto nella giornata di lunedì 12 febbraio erano state consegnate le chiavi delle aziende. L'auspicio è che già nella mattinata di mercoledì 14 febbraio possa arrivare l'auspicata convocazione di un tavolo governativo con tutti i soggetti coinvolti nella complessa vertenza, nella quale un ruolo centrale lo hanno proprio le imprese dell'indotto che avanzano da Acciaierie d'Italia crediti per decine e decine di milioni di euro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori