Notizie
Cerca
La protesta
12 Febbraio 2024 - 12:14
La protesta di Aigi sotto la prefettura
Le aziende dell'indotto consegnano le chiavi al prefetto - video Francesco Manfuso
Clamorosa protesta questa mattina in prefettura dei titolari delle imprese appaltatrici.
di Acciaierie d'Italia, ex Ilva. Gli imprenditori aderenti ad Aigi hanno consegnato le chiavi delle loro aziende al prefetto di Taranto, Paola Dessì. Sotto il Palazzo del Governo anche sit in con relativi striscioni. Sono stati nel frattempo dismessi i presidi davanti alle portinerie ma le aziende non sono tornate a lavorare perché non hanno ancora ottenuto i pagamenti arretrati da Acciaierie d'Italia. In una lettera al prefetto, Aigi sostiene che "la situazione nelle ultime settimane è precipitata a causa del braccio di ferro che si sta consumando tra socio pubblico, Invitalia, e privato, Arcelor Mittal, mentre potrebbe essere decretata già nelle prossime ore l'amministrazione straordinaria della società".
"In questo stato di estrema e grave incertezza - sostiene l'associazione delle imprese dell'indotto -
lo stabilimento siderurgico rischia il collasso come ha dichiarato l'ad Lucia Morselli nel corso dell'udienza per la composizione negoziata della crisi e al punto che le nostre aziende hanno dovuto avviare la cassa integrazione per i lavoratori al fine di garantire loro il sostegno al reddito e non saranno nemmeno nelle condizioni di onorare le scadenze fiscali e previdenziali".
"Dopo quasi un mese di pacifica agitazione, e con il rischio che nelle prossime ore vengano
concesse misure protettive a favore di AdI, senza che al contempo si siano concretizzate delle misure volte alla garanzia dei crediti e a una immediata immissione di liquidità, gli imprenditori dell'indotto - prosegue Aigi - sono al colmo della disperazione dopo aver ben compreso che anche le misure promesse dal Governo e contenute nel DL 2/24 si riveleranno una scatola vuota".
Da qui la consegna delle chiavi al prefetto "avendo constatato l'assenza di responsabilità politica a tutela delle imprese che hanno consentito alla grande fabbrica di essere considerata strategica per il Paese".
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA