Cerca

Cerca

Il fatto

I cavalli murgesi di Martina Franca hanno aperto il 74° Festival di Sanremo

Tre splendidi esemplari inseriti nella Fanfara dei Carabinieri

I cavalli murgesi di Martina Franca che hanno aperto il 74° Festival di Sanremo

I cavalli murgesi di Martina Franca che hanno aperto il 74° Festival di Sanremo

Tre splendidi cavalli murgesi di Martina Franca nella Fanfara dei Carabinieri che ha aperto il 74° Festival di Sanremo.

All'esterno del teatro Ariston, dopo aver sfilato sul red carpet, la Fanfara ha eseguito la Fedelissima, marcia di ordinanza dell'Arma. Schierati in prima fila c'erano tre murgesi con mantello grigio ferro testa di moro. Uno, Prospero, montato dal comandante della Fanfara, il maestro Fabio Tassinari e due cavalli morelli alle sue spalle montati da due musicisti con i timpani.

I tre bellissimi esemplari sono nati e sono stati allevati nel Centro di Selezione Equestre della Masseria Galeone gestito dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Martina Franca.

Dalle massime ricorrenze storiche del Paese, alle più importanti cerimonie istituzionali i murgesi di Martina dunque vengono utilizzati come fiore all'occhiello dei reparti a cavallo dei Carabinieri. Lo scorso mese di gennaio tre imponenti murgesi sono stati trasferiti dalla Valle d'Itria alle scuderie del Reggimento Corazzieri e in occasione della Festa del Tricolore hanno sfilato davanti al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Quest'anno altri quattro cavalli grigi saranno trasferiti da Masseria Galeone alla Fanfara e il prossimo anno sarà la volta di altri sette. Non poteva esserci rivincita migliore per questa razza autoctona di Martina passata negli ultimi dieci anni dal rischio di estinzione a orgoglio nazionale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori