Notizie
Cerca
L'intervento
07 Febbraio 2024 - 16:07
Il pronto soccorso dell’ospedale Ss. Annunziata (foto d'archivio)
“Presidi ospedalieri e operatori sanitari continuano purtroppo ad essere oggetto di violenze e aggressioni. Le cronache degli ultimi giorni dimostrano come medici, infermieri e operatori sanitari – quelli che un tempo erano considerati gli eroi della pandemia – siano sempre più costretti a sopportare il peso di minacce e intimidazioni. È evidente che tale situazione non può permanere”.
È quanto dichiara il consigliere regionale del Pd Pier Luigi Lopalco esprimendo vicinanza e solidarietà a quanti ogni giorno, pur tra mille difficoltà, lavorano con professionalità e abnegazione per tutelare la salute dei cittadini.
“La solidarietà però non basta – prosegue Lopalco. Per uscire da tale situazione è necessario analizzare le cause che generano tale fenomeno. Il Sistema Sanitario Nazionale è in affanno, questo è un dato di fatto. Lo dimostrano i tagli alla spesa sanitaria. La carenza di medici e personale sanitario che provocano inevitabilmente una limitazione delle prestazioni. Se a questo aggiungiamo il continuo puntare il dito contro la cattiva organizzazione del sistema e dei presidi sanitari, le liste d’attesa infinite e la carenza di personale che genera rabbia e sfiducia nel cittadino, il gioco è fatto!”
“Lo dico sommessamente: le “regole del gioco” vanno riscritte. Il pronto soccorso non può e non deve essere la panacea di tutti i mali. Non ci si deve rivolgere al pronto soccorso per patologie croniche o non urgenti e per ottenere prestazioni che potrebbero essere erogate attraverso servizi ambulatoriali. Serve potenziare la medicina del territorio e avviare una campagna di informazione sul ruolo sociale svolto dai professionisti della salute, chiamati troppo spesso a operare in condizioni oggettivamente critiche, ma sempre disposti a prestare la propria opera per il bene della collettività. L’alternativa c’è. Lavoriamo in questa direzione se vogliamo continuare a offrire ai cittadini un servizio sanitario pubblico e universale al servizio dei cittadini - conclude Lopalco”
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA