Cerca

Cerca

Il caso

«Il Mar Piccolo non si tocca. Sarò dalla parte dei mitilicoltori»

Il Consigliere regionale Scalera sulla vicenda del progetto di un parco fotovoltaico galleggiante

Il Mar Piccolo, nel riquadro il Consigliere regionale Antonio Paolo Scalera

Il Mar Piccolo, nel riquadro il Consigliere regionale Antonio Paolo Scalera

«Secondo alcune notizie di stampa, la Società M. Floating Mar Piccolo Srl, ha presentato presso l’Amministrazione comunale di Taranto un progetto che prevede la realizzazione di un parco fotovoltaico of shore da 100 MW nel Mar Piccolo. Un progetto che prevede oltre al parco fotovoltaico galleggiante un grosso impianto per la produzione di idrogeno verde ed in più la creazione di piattaforme galleggianti per altri fini turistici ed impianti di mitilicoltura. Tale progetto coinvolgerebbe l’area SIN (sito di interesse nazionale) del Comune di Taranto, una parte di quest’area ricade nella parte posta sotto sequestro dalla magistratura tarantina».

È quanto si legge nella nota a firma del Consigliere regionale de La Puglia Domani, Antonio Paolo Scalera.

«Gli amici mitilicoltori - prosegue - sono molto preoccupati perché il progetto verrebbe realizzato nel Mar Piccolo, area da anni in attesa delle opere di bonifica. Taranto e i cittadini hanno già pagato, sulla propria pelle, un prezzo molto alto in termini di ambiente ed inquinamento, la naturale vocazione di quell’aerea è la produzione dedicata alla mitilicoltura e alla ostricoltura, rappresentano, tra l’altro, l’unica attività eco-sostenibile del Mar Piccolo.

Ho chiesto di poter discutere di questa questione in IV e V Commissione Consiliare e che vengano auditi; l’assessore all’ambiente, alle bonifiche, vigilanza ambientale, pianificazione territoriale, assetto del territorio e del paesaggio, il sindaco di Taranto e i rappresentanti delle organizzazioni di categoria dei mitilicoltori di Taranto; per capire quali sono realmente le intenzioni dell’Amministrazione Comunale di Taranto e a che punto solo le opere di bonifica che sono attese ormai da anni».

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori