Cerca

Cerca

Solidarietà

In pediatria arrivano i supereroi

L'iniziativa della Pro Loco di Palagianello

L'iniziativa della Pro Loco di Palagianello

L'iniziativa della Pro Loco di Palagianello

Martedì mattina una visita speciale per i bambini e le bambine ricoverati all’ospedale Ss. Annunziata di Taranto: grazie alla Pro Loco di Palagianello, supereroi e personaggi amati dai bambini hanno allietato la mattinata nel reparto di pediatria, giocando con i piccoli e regalando loro sorrisi e dolci omaggi.

“Doniamo un sorriso” è il nome del progetto realizzato dalla Pro Loco del comune jonico con la partecipazione attiva degli scolari delle scuole dell’infanzia “Parco Casale” e “Settembrini” che hanno donato degli ovetti di cioccolata per i bambini ricoverati o in cura presso l’Unità operativa di Pediatria e Oncoematologia pediatrica diretta dal dottor Valerio Cecinati. “Abbiamo coinvolto le scuole dell’infanzia – ha affermato la presidente della Pro Loco di Palagianello Carmela Barulli – per creare un filo ideale di condivisione tra i bimbi che sono fuori e quelli dentro l’ospedale. E i bambini di Palagianello hanno accolto con entusiasmo e altruismo questo progetto, impegnandosi a donare i dolci e affidando a noi il loro sorriso da portare ai bimbi ricoverati”. Le rappresentanti della Pro Loco e le mascotte, infatti, martedì mattina hanno prima fatto visita agli scolari di Palagianello e poi ai piccoli al Ss. Annunziata, che hanno accolto Spiderman, Batman, Stitch e Alvin con sorpresa.

“I bambini accettano con entusiasmo ogni attività che distoglie dalla routine del ricovero – ha spiegato il dottor Valerio Cecinati, direttore del reparto – e stamattina sono stati molto contenti di ricevere la visita dei supereroi e delle mascotte che, con delicatezza e simpatia, si sono approcciati a loro e hanno strappato un sorriso anche ai loro genitori”. Ai ringraziamenti si unisce anche il direttore generale Vito Gregorio Colacicco “Alla presidente Barulli e a tutti i membri della Pro Loco di Palagianello va il mio ringraziamento per questo progetto che ha coinvolto le scuole primarie, creando un legame prezioso di empatia e solidarietà tra i bambini”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori