Notizie
Cerca
Il fatto
06 Febbraio 2024 - 15:55
Una veduta aerea di Taranto
L’Ente Bilaterale del Turismo Puglia anche per l’anno 2024 ripropone Azioni di Sostegno al reddito per i lavoratori del turismo, anche stagionali, per rimborso spese sanitarie, sussidio maternità/paternità, spese di studio etc.
Lo rende noto un comunicato diffuso da Confcommercio Taranto.
La dotazione finanziaria disponibile è di 500 mila euro ed è a disposizione dei lavoratori, anche stagionali, che hanno, o hanno avuto, un rapporto di lavoro con aziende aderenti al sistema della bilateralità del turismo.
I lavoratori con i requisiti idonei possono chiedere sussidi per:
Natalità: spese sanitarie in gravidanza (viste, Gtest , ecografie)- rimborso 200€
Sanità: spese per analisi ed esami specialistici per la prevenzione tumori – rimborso 200€
Familiari a carico non autosufficienti: (assistenza e cura ) 1200€
Maternità /Paternità: contributo sino al 100% per l’utilizzo del congedo
Congedo malattia del figlio: indennità giornaliera per ogni giorno di ricovero del figlio (20€), in caso di assenza per malattia senza ricovero (10€)
Asili nido/scuola per l’infanzia m primaria: spese per frequenza, trasporto e mensa – 500€
Istruzione: borse di studio per corsi scolastici e universitari a indirizzo turistico – 400€ diplomati, 600€ laureati.
Il regolamento è consultabile all’indirizzo web: http://www.ebt-puglia.it/assistenza-lavoratori/
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA