Notizie
Cerca
Il caso
05 Febbraio 2024 - 07:12
Lo Iacovone
Due anni senza calcio a Taranto. E' il rischio più che concreto che si sta correndo per la concomitante ristrutturazione dello Iacovone in vista dei Giochi del Mediterraneo 2026. E la questione si trasferisce anche sui banchi della politica cittadina.
«Siamo profondamente preoccupati per la situazione del Taranto Calcio. In particolare per la decisione o per meglio dire l’obbligo di trasferire la squadra a Teramo per i prossimi due anni per le partite casalinghe, a causa dell’indisponibilità dello Stadio Iacovone che subirà lavori di ristrutturazione in vista dei giochi del Mediterraneo 2026», scrivono Luigi Laterza , Segretario Provinciale della Lega e Francesco Battista, Segretario Cittadino della Lega.
«Sono mesi che il Presidente Massimo Giove - proseguono - cerca di sollecitare l’amministrazione comunale sulla problematica Stadio. Per una società come il Taranto che milita in serie C la voce relativa agli incassi delle partite casalinghe è la maggior fonte di sostenibilità economica ed è chiaro che i mancati introiti provocherebbero un danno irreparabile per la società.
La scelta di trasferire la squadra a Teramo solleva interrogativi sulla ricerca di alternative più prossime geograficamente, evitando così la perdita della presenza del pubblico sugli spalti. Riteniamo che altre sedi nelle vicinanze di Taranto debbano essere considerate attentamente, preservando l'importanza del legame tra la squadra e la comunità locale.
È fondamentale che il Sindaco, almeno questa volta, sia al fianco della società supportando e facendosi carico di interloquire con altre amministrazioni comunali per evitare lo svolgimento delle partite casalinghe a distanze siderali dalla nostra città, al fine di garantire la presenza dei tifosi allo stadio e la continuità del calcio professionistico a Taranto.
Esortiamo pertanto il Sindaco a mettere in atto azioni concrete per risolvere questa situazione critica, preservando il diritto dei cittadini tarantini di assistere alle partite del Taranto.
La speranza è che l'impegno politico e amministrativo si faccia sentire immediatamente, evitando così la perdita di un elemento così importante per l'identità sportiva e culturale della nostra città».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA