Notizie
Cerca
Il programma
02 Febbraio 2024 - 07:19
San Biagio
CAROSINO - Tutto pronto e da tempo anche, per la ricorrenza di domani, sabato 3 febbraio giorno nel quale si festeggerà a Carosino il dies natalis del proprio patrono, San Biagio Vescovo e Martire.
E’ passato oramai oltre un secolo dall’ufficializzazione del patronato di questo santo di origini orientali, ottenuta grazie all’instancabile opera dell’allora parroco di Carosino mons. Cosimo Fiorino. La festa riservata dalla comunità locale al suo patrono è sempre stata molto solenne e profondamente sentita, in maniera particolare, liturgicamente parlando, proprio nella ricorrenza del 3 febbraio. In questa celebrazione infatti, “spogliata” di tutti quegli orpelli di esteriorità inutile che in alcuni casi sovrabbondano sino quasi ad oscurarne l’essenza religiosa, l’intimità della fede profonæda della comunità carosinese, riesce finalmente ad emergere tutta quanta. Il caratteristico rituale della ricorrenza patronale è già cominciato domenica 28 gennaio scorso, col cosiddetto rito di “intronizzazione” del simulacro di San Biagio nella bella postazione a lui riservata, avvenuta nella chiesa parrocchiale di Carosino alle ore 9:45.
Sino a oggi, venerdì 2 febbraio, è previsto invece il triduo di preghiera che si chiuderà quest’anno con la ricorrenza della festa della Candelora culminata nella Santa Messa celebrata da don Davide Errico (vicario parrocchiale di Carosino e padre spirituale al seminario regionale di Molfetta). Nella giornata di domani, sabato 3 febbraio, la celebrazione delle Sante Messe avranno ricorrenza festiva con celebrazioni eucaristiche alle ore 8.30, 11.00 e ore 18.30 nella quale si terrà la Messa Solenne presieduta dal parroco di Carosino don Filippo Urso. Da molti anni a questa parte inoltre, le funzioni religiose di questa ricorrenza sono state arricchite da una specifica ritualità consistente nella benedizione della gola ai fedeli presenti, con le candele incrociate. Quest’anno poi al termine della Messa Vespertina verso le ore 19:30, sempre nella chiesa parrocchiale, avrà luogo il Concerto a San Biagio, eseguito dalla Grande Orchestra di Fiati “Santa Cecilia-Città di Taranto”, diretta dal m° Giuseppe Gregucci, con la partecipazione della soprano Daniela Abbà.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA