Cerca

Cerca

Al Nautilus

Il futuro della siderurgia: sabato confronto a più voci

L'iniziativa di TarantoBuonasera con personalità del mondo produttivo, accademico, scientifico, politico, sindacale, ambientalista

L'ex Ilva

L'ex Ilva

Un dibattito a più voci per comprendere quale potrebbe essere il futuro della siderurgia a Taranto e in Italia.  È l’evento organizzato da TarantoBuonasera che si terrà sabato 20 gennaio al Nautilus, in viale Virglio n. 20, a partire dalle ore 10. Si tratta di un momento di confronto tra personalità qualificate e di diverso orientamento che il nostro giornale, il giornale della città, ha voluto realizzare per offrire un contributo di idee in questo momento così complesso e travagliato per lo stabilimento siderurgico e per il suo rapporto con la città e con la provincia. Un  confronto con le voci del territorio ma che non poteva non avere tra i protagonisti anche autorevoli presenze nazionali per via delle ricadute che la crisi del siderurgico ha per l’intero Paese e non solo per Taranto.  

Interverranno in presenza o da remoto: 

Ercole Incalza già responsabile Programma delle Infrastrutture strategiche, Antonio Gozzi Presidente Federacciai, Rocco Palombella Segretario generale UILM, Valerio D’Alò Segretario nazionale FIM, Lunetta Franco Legambiente, Francesco Brigati Segretario FIOM Taranto, Felice Iossa Presidente Socialismo Oggi, Roberto Pensa Federmanager, Teresa Bellanova già viceministro allo sviluppo economico, Angelo Racca già Direttore ltalimpianti Taranto, Giorgio Assennato già Direttore generale ARPA Puglia, Carlo Mapelli docente del dipartimento di Meccanica del Politecnico di Milano, Fabio Greco AIGI, Dario Iaia deputato FdI, Ubaldo Pagano deputato Pd, Claudio Signorile Presidente nazionale Mezzogiorno Federato. 

Introduce Alfredo Venturini portavoce nazionale Federazione Civici Europei; modera Enzo Ferrari Direttore Taranto Buonasera.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori